L'incanto dei nostri vent'anni (eBook)

L'incanto dei nostri vent'anni (eBook)

Amodio Tortora
Amodio Tortora
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230008399274
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il racconto segue la riflessione malinconica di un uomo, ormai adulto, che ripercorre i ricordi della sua giovinezza e, in particolare, il legame speciale con una ragazza di nome Rosa, conosciuta nei suoi vent'anni. Quell'epoca, intrisa di sogni e promesse non dichiarate, rimane viva nella sua memoria, come un tempo di purezza e possibilità. Attraverso una serie di riflessioni, dialoghi interiori e ricordi, Flavio si confronta con i rimpianti e le domande mai risolte riguardanti il suo rapporto con Rosa, una donna che aveva amato in silenzio, senza mai dichiararlo apertamente. Durante la narrazione, Flavio ripercorre i momenti condivisi con Rosa: passeggiate per la città, conversazioni sotto le stelle, e la complicità silenziosa che li legava. La loro amicizia era fragile e indefinita, intrisa di emozioni non espresse e timori reciproci di rovinare qualcosa di perfetto. Con il passare del tempo, la vita li ha portati su strade diverse, separandoli senza un vero addio. Flavio riflette sui suoi errori e si chiede se anche Rosa abbia mai pensato a lui nello stesso modo, cercando di capire se il legame che avevano condiviso fosse reale e corrisposto. Infine, giunto alla fine del suo viaggio interiore, Flavio accetta che, nonostante i rimpianti, quei momenti lo hanno formato. Si riconcilia con il passato, trovando pace nel sapere che l'incanto dei loro vent'anni vive ancora nei suoi ricordi e che, in qualche modo, quella parte di lui legata a Rosa continuerà a esistere. Il racconto offre una riflessione intensa e poetica sui temi del tempo, della giovinezza perduta e dei rimpianti amorosi. L'elemento centrale della narrazione è la tensione tra ciò che avrebbe potuto essere e ciò che effettivamente è stato, incarnata nella relazione mai consumata tra Flavio e Rosa. La scrittura è evocativa, ricca di immagini che trasmettono una profonda malinconia e una bellezza fragile, in linea con il tema della memoria e del tempo che scorre inesorabile. Il testo esplora con delicatezza l'incapacità di affrontare i propri sentimenti durante la giovinezza, lasciando spazio al rimpianto e alla nostalgia. L'introspezione del Flavio è ben costruita e si evolve gradualmente fino a un finale in cui accetta con serenità il suo passato, riconoscendo che i ricordi, anche se dolorosi, possono avere un valore formativo.