Disperatamente l'estate scorsa (eBook)

Disperatamente l'estate scorsa (eBook)

Feriha Yilnaz
Feriha Yilnaz
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230008366498
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ariane, una giovane donna francese, si reca in Corsica per cercare di superare il dolore causato dal tradimento di suo marito Jean-Pierre, che l’ha tradita con una segretaria molto più giovane. Bonifacio, la cittadina corsa in cui Ariane decide di rifugiarsi, offre un paesaggio mozzafiato, ma non riesce a lenire la sua sofferenza interiore. Qui, mentre cerca pace e risposte alle sue domande, incontra Fëdor Menšikov, un pittore enigmatico che la affascina immediatamente. Tra loro si sviluppa un legame sempre più profondo, e Ariane accetta di farsi ritrarre da Fëdor. Tuttavia, col passare del tempo, Ariane scopre che Fëdor non è chi dice di essere: in realtà, è una spia sovietica in fuga, braccata dagli agenti inglesi. Nonostante la consapevolezza del pericolo che questa scoperta comporta, tra i due scoppia una passione travolgente. Fëdor, consapevole del rischio a cui espone Ariane, decide dolorosamente di allontanarsi da lei per proteggerla, ma lei non riesce a rassegnarsi. Quando scopre che gli agenti inglesi hanno individuato il nascondiglio di Fëdor, Ariane decide di salvarlo, mettendo a rischio la propria vita. Organizza un piano di fuga, ma durante la disperata corsa verso la libertà, vengono intercettati dagli agenti. L’inseguimento culmina in un tragico incidente: l'auto di Fëdor precipita in un burrone e prende fuoco. Ariane, disperata, crede che Fëdor sia morto. Tuttavia, Fëdor è riuscito a simulare la sua morte per sfuggire ai suoi inseguitori. Consapevole che sarà sempre braccato, decide di non cercare più Ariane, lasciandola credere alla sua morte per garantirle una vita tranquilla. Ariane, affranta e convinta della morte di Fëdor, torna in Francia. Nonostante il dolore, trova una certa pace interiore nel sapere che Fëdor ha sacrificato tutto per proteggerla. Decide di ricongiungersi con Jean-Pierre, ma porta con sé per sempre il ricordo di un amore impossibile e tragico che la segnerà profondamente. Il racconto è un esempio ben riuscito di un dramma romantico intriso di elementi di suspense e mistero. La storia è costruita su temi universali come il tradimento, la ricerca di sé stessi e la lotta tra amore e dovere. La relazione tra Ariane e Fëdor, pur essendo intensamente romantica, è segnata da un costante senso di fatalismo, che culmina in una separazione dolorosa ma necessaria. Il personaggio di Ariane è ben sviluppato, con un arco narrativo che la vede evolvere da una donna ferita e confusa a una persona consapevole, che sceglie di accettare il proprio destino con dignità e forza. Fëdor, d'altro canto, rappresenta l'incarnazione del romanticismo tragico: un uomo diviso tra l'amore e il dovere, che alla fine sceglie il sacrificio personale per il bene della persona amata. La narrazione è arricchita da descrizioni vivide del paesaggio corso, che riflettono e amplificano le emozioni dei personaggi.