Del sangue non mi importa (eBook)

Del sangue non mi importa (eBook)

Simonetta Mannino
Simonetta Mannino
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Simonetta Mannino
Codice EAN: 1230008212603
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità Menzione d'onore al Premio Letterario Internazionale "Trofeo Penna d'Autore" (XIX edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità IN UN MONDO FATTO DI ASSENZE, L'AMORE È IL FIORE PIÙ FRAGILE MA ANCHE IL PIÙ PREZIOSO Protagonista della storia è Martina, nata grazie all'inseminazione artificiale da una coppia che pur desiderandola tanto, nel tempo si è persa nelle proprie vite frenetiche e distanti. Martina è una ragazza sensibile e dovendo fare i conti sin da subito con l'assenza emotiva dei genitori, si interroga su quale sia la sua identità e il suo posto nel mondo. Sola e in cerca di un senso di appartenenza, comincia a frequentare compagnie sbagliate. Le droghe diventano un rifugio dalla solitudine e dal dolore. Fino all’incontro con Ettore, un ragazzo dalla storia simile alla sua. Anche lui è cresciuto in una famiglia dove l'indifferenza era la norma. Tra i due nasce una connessione immediata, un'intesa che va oltre le parole. Ettore diventa per Martina una sorta di specchio che riflette paure e speranze. Irruento, sboccato, beffardo: “Del sangue non mi importa” racconta il sesso, lo sballo e la rabbia di una ragazzina come tante. Ma quello di Martina è anche il resoconto lucido di come l'amore possa essere una potente forza di guarigione. L'ESTRATTO "Lo vidi barcollare verso mia madre, le spalle curve in avanti. Dissi: “Papà, tutto bene?” non so nemmeno perché lo dissi, ma non rispose. Pensai che ce l’avrebbe fatta da solo, era abbastanza forte da rimanere intatto, mentre io non ce la facevo proprio, avevo un grido fermo in gola, un tumore pronto a esplodere, io che non mi accontentavo, che avevo bisogno di troppa roba, di un sacco di roba per venirne fuori." Simonetta Mannino vive e lavora a Padova. Nel 2012 ha ricevuto una segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità.