NEPAL Never ending peace and love (eBook)

NEPAL Never ending peace and love (eBook)

Daniele Vallet
Daniele Vallet
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infinity
Codice EAN: 1230007942693
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Premessa “Caminante no hay camino, se hace camino al andar” (Camminatore non c’è un sentiero, il sentiero si fa camminando) Antonio Machado Sono passati dieci anni dal viaggio che mi accingo a raccontare. I ricordi di quella che ora riconosco, passata la boa di metà gara, come l’esperienza più significativa della mia vita stavano diventando sempre più evanescenti. Un bello spreco insomma. Dopo le recenti avventure in bicicletta che, con buona soddisfazione mia e dei miei lettori, sono riuscito a trasferire su carta; è giunto il tempo di rispolverare, dalla mia cantina emotiva, quei momenti che, come il buon vino, dopo tutto questo tempo hanno acquisito corpo e consistenza. Una rielaborazione quindi di ciò che ho vissuto allora, alla luce di quello che sono adesso. Fatti, luoghi e descrizione dei vissuti del momento rimangono tali, ciò che cambia è il significato che vi attribuisco ora. Io sono cambiato e perciò il viaggio in Nepal e India del 2010 è cambiato con me. Come se la consapevolezza dell’“adesso” influisse non solo sul futuro, ma anche sull’interpretazione del passato; anzi senza “come se”. L’impossibilità di muoversi, generata della pandemia del 2020 mi ha quindi stimolato a rimettermi in viaggio e non potendolo fare con il corpo, sono partito con lo spirito. I bagagli che porto con me, non sono costituiti da abiti tecnici, attrezzature per l’outdoor o telefoni satellitari, bensì dai taccuini sui quali ho vomitato caoticamente una enorme quantità di stimoli che meritano finalmente una rilettura e dalle numerose foto scattate ancora all’antica, con il mezzo più adeguato per farlo: una macchina fotografica. Emozionato come al check-in per un volo internazionale con destinazione Kathmandu, mi appresto a fare quella che sarà la mia nuova esperienza più bella. *** Voglio spendere, al termine di questa premessa, due parole sulla dedica iniziale e sulla bellissima storia de “I dieci tori zen”. Il toro, nella tradizione orientale, simboleggia l’illuminazione, il nirvana, la realizzazione o come si voglia chiamare l’esperienza che accompagna la “trascendenza del sé”. L’incomprensione di tale “stato” ha generato, nel tempo e nello spazio, schiere di ricercatori spirituali avidi di esperienze - per loro intrinseca natura temporanee e illusorie - verso quella che appariva come l’Esperienza Senza Fine. Una sbornia perenne, un orgasmo eterno, uno stato di beatitudine al limite della psicosi; queste le aspettative che si celavano dietro l’altisonante concetto di Illuminazione. Dalla notte dei tempi e fino alla notte dei tempi questa “saggezza suprema” è a disposizione del ricercatore assetato. Tale fonte sgorga perennemente e si manifesta agli uomini e attraverso gli uomini, nelle sembianze di quieti rivoli di acqua cristallina. Ruscelli che, pazientemente e coraggiosamente, possono essere percorsi a ritroso sino all’origine.