Il manuale del complottista (eBook)

Il manuale del complottista (eBook)

Sergio Leonardi
Sergio Leonardi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Sergio Leonardi
Codice EAN: 1230007803963
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Benvenuti nel "Manuale del Complottista", un viaggio attraverso le intricanti e spesso surreali terre delle teorie del complotto. In un'epoca in cui l'informazione è abbondante e l'accesso alla conoscenza è più ampio che mai, ci troviamo di fronte a un fenomeno che non conosce confini: la diffusione virale delle teorie del complotto. Questo libro non è una celebrazione delle teorie del complotto, né un tentativo di avallarle. È piuttosto un'analisi critica e un'esplorazione delle menti di coloro che le concepiscono e delle ragioni per cui trovano terreno fertile nell'immaginario collettivo. Attraverso una lente di razionalità e scetticismo, ci addentriamo nei meandri delle più note e bizzarre teorie del complotto, scrutandone le origini, le implicazioni e le conseguenze. Ogni capitolo di questo manuale è dedicato a una specifica teoria del complotto, dal presunto occultamento delle verità sulla Luna alla controversa narrativa sulle scie chimiche, fino agli intrighi che circondano la morte di personalità pubbliche e politiche. Inoltre, esploreremo le dinamiche psicologiche e sociologiche che alimentano la diffusione di queste credenze, analizzando il ruolo dei media, delle reti sociali e della disinformazione nel plasmare le percezioni della realtà. Ma perché questo argomento è così rilevante? Le teorie del complotto non sono semplicemente curiosità eccentriche o argomenti da bar. Possono avere un impatto significativo sulla società, influenzando l'opinione pubblica, minando la fiducia nelle istituzioni e persino alimentando comportamenti dannosi. È essenziale, quindi, comprendere il fenomeno nel suo complesso e sviluppare le capacità critiche necessarie per discernere tra verità e finzione. In un'epoca in cui la disinformazione può diffondersi più velocemente della verità stessa, la necessità di un approccio razionale e basato sulle prove è più importante che mai. Questo manuale non è solo un'esplorazione delle teorie del complotto, ma anche un invito alla riflessione critica e alla ricerca della verità. Preparatevi a essere sfidati, incuriositi e talvolta sconcertati dalle pagine che seguono. Che siate semplici curiosi, scettici incalliti o persino simpatizzanti delle teorie del complotto, vi invito a intraprendere questo viaggio con mente aperta e spirito critico. La verità può essere strana, ma è solo attraverso la ricerca diligente e l'analisi obiettiva che possiamo sperare di avvicinarci ad essa. Buon viaggio nel mondo del "Manuale del Complottista". Che la ricerca della verità sia la nostra bussola in questo viaggio attraverso le ombre della credulità umana.