I quaderni di rrupoli - Inflazione e TFR (eBook)

I quaderni di rrupoli - Inflazione e TFR (eBook)

Roberto Rupoli
Roberto Rupoli
Prezzo:
€ 6,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Roberto Rupoli
Codice EAN: 1230007450303
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ricordate la scena cult del noto film di fantascienza "The Matrix" in cui il protagonista Neo interpretato dall'attore Keanu Reeves acquisisce in pochi minuti la capacità di praticare le arti marziali grazie ad uno speciale programma di simulazione caricato nella sua mente? La collana di quaderni ideata dall'autore ha esattamente questo scopo ovvero istruire il neofita della finanza personale con quaderni didattici sintetici, mirati a far acquisire velocemente completa padronanza sulle specifiche tematiche economico-finanziarie trattate. Ogni quaderno rappresenta un mattone elementare di conoscenza finanziaria che una volta assimilato permette l'accesso progressivo a livelli di difficoltà superiore fino a mettere il lettore nelle condizioni di poter trattare argomenti matematico-finanziari anche molto tecnici. I quaderni di rrupoli rappresentano un distillato di matematica finanziaria applicata, non vanno semplicemente letti ma attentamente studiati e capiti frase per frase, armandosi di calcolatrice per riprodurre gli esempi di calcolo di cui sono intrisi. Il registro adottato è pensato per prendere per mano il neofita ed accompagnarlo in un viaggio di arricchimento della propria competenza finanziaria, introducendo progressivamente le nozioni via via più complesse e senza dare nulla per scontato. L'unico requisito che viene richiesto al lettore è la sete di conoscenza e la determinazione a voler assimilare tutti i concetti espressi prendendosi tutto il tempo necessario. I quaderni sono pensati per studenti, manager, risparmiatori, consulenti finanziari o appassionati di finanza personale, basta armarsi di calcolatrice scientifica ed iniziare il proprio percorso di addestramento. Il primo quaderno è dedicato a due temi di particolare attualità: l'inflazione italiana e il TFR, uno degli strumenti capace di difenderci da essa. Si tratta di un tassello di conoscenza fondamentale per poter poi essere in grado di approcciare in seguito strumenti finanziari indicizzati all'inflazione più complessi e strutturati. Di seguito la sintesi del piano didattico: Il quaderno "Inflazione e TFR" introduce le tecnicalità di calcolo ponendo le basi per lo sviluppo del modello. Il quaderno "TFR in azienda vs TFR nel fondo pensione" ne rappresenta l'estensione analitica sviluppando il modello base ed esteso che risolvono il dilemma della relativa scelta finanziaria. Il quaderno "Il killer dei fondi pensione" sviscera le tecnicalità, i vantaggi fiscali e le exit strategy dello strumento. Il quaderno "Valutazione del rendimento ottenibile da un fondo pensione" ne rappresenta l'estensione analitica, descrive una metodica di calcolo dei rendimenti ottenibili con ogni possibile strategia allocativa, investiga il costo delle strategie di uscita e della conversione in rendita vitalizia con e senza tasso tecnico. Il quaderno "Distillato di matematica finanziaria" descrive le formule analitiche adottate dai quaderni fornendo al lettore una "cassetta degli attrezzi" da usare all'occorrenza per l'analisi e la valutazione di pressoché qualunque strumento finanziario accessibile all'investitore privato. Sono nozioni incluse tipicamente nei corsi universitari di matematica finanziaria del primo anno.