SAGGIO SURREALE DI SCRITTURA CREATIVA (eBook)

SAGGIO SURREALE DI SCRITTURA CREATIVA (eBook)

Domenico De Ferraro
Domenico De Ferraro
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Kobo
Codice EAN: 1230007182396
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo breve saggio surreale sulla scrittura creativa è una sintesi del mio percorso estetico , linguistico. Scritto come un generico trattato speculo narrativo Immagine grammaticale nell’uso generale dei termini parlati ed usati nella mia personale composizione di una elaborazione ortografica . Questo breve poetica surreale , centrato sull’imaginismo, vuole cercare di rappresentare e dialogare dell’essere come espressione e come linguaggio. Sulla scia del pensiero di Giambattista Vico ed il principio , quale l’essere ed il linguaggio sono identici nel processo del divenire attraverso espressioni e concetti . Questo libero saggio ,composto in diversi capitoli organici, atti a figurare l’inverosimile narrativo come composizione spontanea . Frutto di un linguaggio figurativo , immaginativo sostanzialmente corporale nell’unità del termine , corpo e spirito. Processo conoscitivo ed unità di esperienza e conoscenza. In questo elaborazione linguistica, espressiva , emerge l’atto creativo, attraverso il dialogo come forma di conoscenza tra diversi individui, appartenenti a diversi luoghi . L’io resta il centro di un universo organico che trascende ogni realtà fenomenologica nell’atto linguistico espressivo. Poiché la nostra espressione, universalmente è una intuizione . Un immagine , una rappresentazione fenomenologica . Topogramma so come immagine corporale dell’atto in se come atto creativo. Cronotopo. Trascendere l’esperienza e rappresentare il possibile, l’inverosimile e creare una nuova realtà . Una ipotetica realtà che organicamente raffigura la realtà nel suo spazio tempo , come narrazione universale dell’essere umano , attraverso le passioni , le utopie. La narrazione vive nell’atto figurativo di un prosa spontanea ed attraverso l’immagine noi creiamo un dialogo. Un rapporto metaforico tra il soggetto e l’ oggetto. Ogni personaggio è sostanzialmente universale, pari ad un concetto nominativo . La rappresentazione di un carattere universale dell’essere vivente nella sua situazione. Scrivere è vivere , realizzare un immagine, concetto . Tutto il processo narrativo, drammatico , lirico , narrativo , cinematografico , vive attraverso una sceneggiatura. L’immagine spinge l’intelletto a contemplare il possibile ed il meraviglioso nel processo creativo che intercorre in noi come fruitore di questa realtà. Il linguaggio è la nostra identità, la nostra storia. Il nostro passato, il nostro futuro. Rappresentare è immaginare . E ricreare quel connubio tra ciò che è l’uomo, ciò che è divino. L’immagine è la parola, la forma di un contenuto. La sintesi a priori , situazione , spazio , tempo, come intuizione e rappresentazione.