Sguardo Cromatico (eBook)

Sguardo Cromatico (eBook)

sergio alberini
sergio alberini
Prezzo:
€ 12,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Sergio Alberini
Codice EAN: 1230007063367
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è un'indispensabile risorsa per coloristi, filmmaker, studenti di cinema e chiunque sia interessato a comprendere e padroneggiare l'arte della correzione dei colori nei film. Fornisce una base solida per principianti e offre approfondimenti avanzati per professionisti del settore. Con esempi pratici, suggerimenti e approfondimenti teorici, questo libro vi guiderà attraverso il viaggio emozionante del controllo dei colori nel cinema. Introduzione alla Correzione Cromatica: Il libro inizia con una panoramica generale sulla correzione dei colori, spiegando l'importanza della gestione dei colori nel cinema e la sua evoluzione nel corso della storia del cinema. Viene delineata l'influenza della correzione dei colori sulla narrativa cinematografica, sottolineando come i colori possano trasmettere emozioni, creare atmosfere e influenzare la percezione del pubblico. Teoria del Colore: Un capitolo approfondito è dedicato alla teoria del colore, spiegando i concetti di colore, tonalità, saturazione e luminosità. Vengono esplorate le proprietà dei colori primari e secondari, nonché le armonie cromatiche come i complementari e gli analoghi. Il capitolo approfondisce anche l'interpretazione psicologica dei colori e la loro rilevanza culturale. Strumenti e Tecnologie: Il libro presenta una guida dettagliata sugli strumenti e le tecnologie utilizzate nella correzione dei colori, inclusi software popolari come DaVinci Resolve, Adobe Premiere Pro e Final Cut Pro. Vengono spiegate le caratteristiche chiave di questi strumenti e come usarli efficacemente per ottenere risultati professionali. Correzione dei Colori Primari: Un'intera sezione è dedicata alla correzione dei colori primari, con dettagliate spiegazioni su come bilanciare il bianco, regolare la saturazione, il contrasto e l'esposizione. Vengono forniti esempi pratici e consigli per gestire i colori in modo accurato. Correzione dei Colori Secondari: Il libro esplora anche la correzione dei colori secondari, concentrandosi sulla selezione dei colori, l'utilizzo di maschere e selezioni, la correzione e l'affinamento dei colori secondari e la valutazione visiva. Vengono illustrate le sfumature dell'editing dei colori in specifici oggetti o aree di un'immagine. Correzione del Look e dello Stile Visivo: Un capitolo intero è dedicato alla creazione del look cinematografico desiderato, inclusa la definizione del look, la correzione cromatica, l'applicazione di filtri ed effetti visivi, e la gestione del look su diverse piattaforme. Viene spiegato come trasformare l'aspetto visivo di un film per raggiungere l'atmosfera desiderata. Flusso di Lavoro e Strumenti Software: Il libro fornisce dettagli su come organizzare un flusso di lavoro efficiente per la correzione dei colori, dalla gestione dei file raw alla consegna finale. Viene anche presentato un elenco di strumenti software e risorse utili per coloristi e filmmaker. Risoluzione dei Problemi Comuni: Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi comuni che i coloristi possono incontrare, tra cui l'incoerenza del look, gli artefatti e il rumore, l'incoerenza della resa su diverse piattaforme e i problemi di flusso di lavoro e archiviazione dei file. Aspetti Artistici e Culturali: Il libro esplora l'aspetto artistico e culturale della correzione dei colori nei film, analizzando l'armonia dei colori, l'interpretazione culturale dei colori e gli spazi colore come Rec. 709, DCI-P3 e Rec. 2020. Buona lettura!