Solo quando piove (eBook)

Solo quando piove (eBook)

Pino Digiuseppe
Pino Digiuseppe
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Pino Digiuseppe
Codice EAN: 1230006558352
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cari lettori, questo libro è stato scritto con l'intento di far riflettere su quanto i mali più diffusi nella nostra odierna società, come: omertà, invidia ed egoismo, possano fare del male a chi cerca di vivere una vita serena, estendendo il male che si crea a un'intera cittadina, un intero popolo, arrivando a fare male anche alla stessa persona maligna, che non avendo conoscenze su come risolvere il proprio male stare crede che la soluzione sia far stare peggio il prossimo. Nel racconto ci sono due protagonisti, un ragazzo, chiamato Michele e una ragazza, Valentina, i due si conoscono dopo che Michele si è trasferito con la sua famiglia a Irsina, una cittadina in provincia di Matera. Il processo di adattamento per Michele non è semplice, e un’accettazione difficoltosa da parte dei nuovi compaesani certamente non aiuta. È un racconto che mette in evidenza la cruda realtà che devono affrontare molti ragazzi soprattutto per quanto riguarda il bullismo in ambiente scolastico e per strada, dove se non fai parte di un gruppo di persone, se non sei al passo con la moda del luogo, sei automaticamente escluso dalla vita sociale. Spero che questo breve racconto possa farvi conoscere un punto di vista, in questo caso quello del protagonista Michele, ancora ignoto a molti e che possa influire positivamente sul comportamento di ognuno di noi quando si trova a fare delle scelte di valutazione, di un lavoro, di un'idea e soprattutto della cultura di una persona, anche se in molti continueranno a preferire il proprio veleno e veleno della società, per pigrizia o paura di un cambiamento per un futuro ignoto, si spera che la lettura del libro sia uno dei primi passi di una nuova conoscenza che porterebbe tutti verso un futuro migliore.