Farmaco (eBook)

Farmaco (eBook)

Almudena Sánchez
Almudena Sánchez
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Alessandro Polidoro Editore
Codice EAN: 1230006526795
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Questo libro è per persone tristi con il senso dell’umorismo". Questo è il racconto di un’esplosione. Della depressione che fa saltare in aria tutte le certezze, stabilendosi nel corpo. È il racconto di una lotta estenuante durata tre anni contro una mente in fuga. Alla ricerca dei “perché” e dei “come” della sua depressione, Almudena Sánchez scrive di una malattia incomprensibile e incompresa, in un coraggioso atto di esposizione di se stessa. Ma Farmaco non è solo questo. È il racconto di pasticche arancioni che ti mettono in standby e pasticche rosa che ti mandano sulla stratosfera. È il racconto della tristezza e dell’infanzia, di ricordi, di dolore e lacrime, di morte e incomprensione, di ferite: della giovinezza nelle scuole di Maiorca e nei campi della Castiglia, di genitori, professori, compagni di classe. E soprattutto è il racconto della scrittura e della letteratura: dell’immaginazione traboccante e del salvifico rifugio dei libri e della lettura . Con un linguaggio travolgente, impulsivo, un groviglio di sensazioni, pensieri, sguardi e silenzi portentosi, metafore brillanti e associazioni magiche, Almudena Sánchez condensa questo suo lungo viaggio, questa sua estenuante fatica mentale in pagine agili e strazianti. Come una sorta di psicanalisi che disseziona il dolore senza tanti giri di parole, con humor e una buona dose di ironia. In un epoca dove lamalattia mentale e i suicidi tra i giovani sono tristemente diffusi, l’autrice porta il dibattito sul piano emotivo, per aiutarci a parlare di depressione a cuore aperto, per affrontare l’argomento con vulnerabilità ed empatia. .