Master in Cybersicurezza: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa (eBook)

Master in Cybersicurezza: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa (eBook)

Davide Brugognone
Davide Brugognone
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Davide Brugognone
Codice EAN: 1230006218362
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Master in Cybersicurezza copre tutti gli aspetti fondamentali dell'hacking etico, della sicurezza informatica e delle tecnologie di difesa. Il corso inizia con un'introduzione alla differenza tra hacking etico e hacking malintenzionato, gli standard di sicurezza informatica, e l'importanza della cybersicurezza. Vengono esaminati anche i principi etici dell'hacking etico. Il secondo capitolo si concentra sui fondamenti di networking e protocolli di rete, includendo la struttura e il funzionamento delle reti, i protocolli di rete e il modello OSI. Il terzo capitolo si occupa dei fondamenti di Linux, comprendente la command line, il file system e la gestione dei pacchetti. Il quarto capitolo si concentra sui concetti di vulnerabilità, minacce e attacchi informatici, nonché sulle difese e le tecniche di sicurezza, tra cui i meccanismi di difesa contro gli attacchi informatici e l'utilizzo di password sicure. Il quinto capitolo è dedicato alla protezione delle informazioni, esaminando la crittografia, la protezione della propria privacy online e l'utilizzo di password sicure. Il sesto capitolo riguarda la sicurezza aziendale, con l'analisi delle minacce informatiche alle aziende, la protezione dei dati aziendali, le politiche di sicurezza informatica e la formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica. Il settimo capitolo si concentra sulla scoperta e l'analisi delle vulnerabilità comuni nei sistemi web, tra cui SQL injection, XSS e CSRF. Il capitolo otto presenta gli strumenti di hacking più comuni, tra cui Nmap, Metasploit, Wireshark, John the Ripper, Aircrack-ng e altri strumenti di hacking. Il nono capitolo si occupa di analisi di vulnerabilità avanzate, compresa l'analisi di buffer overflow e injection di codice. Il decimo capitolo esamina le tecnologie di sicurezza, tra cui firewall e IDS/IPS. L'undicesimo capitolo riguarda l'hacking di sistemi wireless, tra cui WiFi, Bluetooth e Zigbee. Il dodicesimo capitolo presenta l'analisi di vulnerabilità su larga scala, compresa la scansione automatica di vulnerabilità e la gestione delle vulnerabilità. Il tredicesimo capitolo si concentra sull'etica e la legalità dell'hacking etico, tra cui l'impatto dell'hacking etico sulla società e la responsabilità legale dell'hacker etico. Le conclusioni del corso mettono in luce la sfida continua della cybersicurezza e come i partecipanti al Master in Cybersicurezza sono preparati ad affrontare questa sfida grazie alla loro formazione completa e avanzata.