Magnifico Demiurgo (eBook)

Magnifico Demiurgo (eBook)

Patrizia Grotta
Patrizia Grotta
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: LaB
Codice EAN: 1230005791477
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Germano "Geko" Cosma Allevi è un uomo dal carisma magnetico; ha un lavoro che ama e che lo gratifica, centinaia di amici sparsi per il mondo che lo adorano, una vita sentimentale vivace e invidiabile, uno strabiliante carnet di viaggi e incontri. La sua è una vita perfetta, quella che ha sempre desiderato. L'unico neo in tanta magnificenza? Giusto un'inezia, un dettaglio irrilevante: la sua vita è tutta una bugia! Germano ha, infatti, trovato il modo perfetto per tenere la propria esistenza sotto controllo totale: crearla a propria immagine e somiglianza. Creativo ed estroso artista dell'esistenza, Geko è il magnifico demiurgo del proprio mondo fantastico; un mondo di bugie, dove la realtà ha tutt'al più un ruolo marginale. Negli anni Geko ha cioè costruito se stesso attraverso menzogne ed invenzioni, divenendo incontrastato e affascinante signore delle varie superficiali cerchie relazionali che si sono susseguite nella sua vita. Al mondo Geko offre costantemente un'immagine fittizia di sé, qualcosa che non corrisponde a nulla di vero, manipolando persino i dettagli reali per renderli irresistibili. Gli altri, totalmente ignari, sono innamorati e ammaliati della sua "inconsistenza": Mi adoravano, come tutti di solito mi adoravano, per ciò che sapevano che io ero, facevo, conoscevo, possedevo. E quello – modestia a parte – era il mio Capolavoro. In questa perfetta scena immaginifica - attraversata qualche volta da sporadiche inquietudini subito messe a tacere - Geko vive solitario in mezzo alla folla di "ammiratori", finché un imprevedibile messaggio lasciato sulla sua segreteria telefonica non apre la strada ad un'invasione di reale, sottoforma di un "lascito" - qualcosa che mai Geko avrebbe potuto immaginare e quindi creare e che con il suo incontenibile connotato di reale interrompe la corsa della sua fantastica esistenza. Il lascito è un diario, la cronaca di un'intera disperata vita, che con intensità e crudezza rivela una tragedia. Eventi lontani che potrebbero aver coinvolto anche Germano. Realtà o creazione - atroce - di un altro demiurgo? Impossibile, una volta lettolo, ignorare quel dannato diario; persino per Germano, che d'improvviso è costretto dai nuovi fatti a fare i conti con due fastidiose ipotesi da falsificare: che ci sia più che uno sfoggio di creatività dietro le sue magnifiche fittizie, un dramma talmente inconcepibile da dover essere cancellato; che possa esserci un compito in sospeso per lui, da portare a compimento per proteggere il suo universo di affascinanti creazioni dal malevolo potere del reale. Una volta innescato, il meccanismo del reale non può essere bloccato e Germano può solo scegliere se esserne vittima o antagonista. Tutto dipende da tre sfide. Prima sfida per Germano: svelare il quesito sul diario, realtà o bugia? Seconda sfida: sopravvivere alle conseguenze dello svelamento, qualunque esso sia. Terza sfida: ritrovare il potere da Demiurgo ed esigere vendetta. Una cosa è certa: contro l'inaspettato incognito, il Demiurgo dovrà lottare con il solo uso delle proprie armi. Saprà rimanere magnifico attraverso la battaglia? Cosa resterà della sua Arte? Riuscirà a non lasciarsi sopraffare dalla marea improvvisa? Potrà farcela da solo? O forse il suo mondo sarà inevitabilmente stravolto? Perché ogni magnifica bugia ha forse sempre nascosto in sé un nucleo di oscurità. L'autrice. Palermitana doc, Patrizia Grotta è personal writer, editor e facilitatrice di laboratori psicocreativi - sotto l'egida di Ljus av Balarm. È anche psicologa e psicoterapeuta umanista.