Il Carro di Apollo (eBook)

Il Carro di Apollo (eBook)

Patrizia Grotta
Patrizia Grotta
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: LaB
Codice EAN: 1230005787692
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È una notte d’estate palermitana, una di quelle in cui l’afa è talmente umida e asfissiante che neanche un temporale può spegnerla. In una notte così, Stefano Cori, investigatore 29enne con un recente passato da gigolò per uomini, riceve la visita disperata e surreale di un elegante uomo che gli rivolge un appello: "Ho ucciso un uomo, ma nessuno vuole credermi. Tu devi aiutarmi". Assonnato e curioso, Stefano sceglie di prestare fede alle parole di quell’uomo - nonostante molti dettagli del suo racconto lo lascino perplesso - perché si tratta finalmente del suo primo cliente e questo significa poter ufficialmente mettere alla prova le sue vergini doti investigative! Luca Magliari, questo il nome del suo cliente, afferma con assoluta certezza di aver ucciso, strangolandolo con le proprie mani, un uomo che da mesi lo perseguitava. In preda al senso di colpa, dopo, è corso alla polizia per autodenunciarsi e portare gli agenti sul luogo del delitto, dove però non viene ritrovato alcun cadavere. La scomparsa del corpo spinge la polizia a non prestar fede al racconto dell’uomo, con una velata accusa di mitomania. Ed ecco perché Luca non vede altra alternativa che rivolgersi quella notte stessa a un investigatore privato, cercandolo con urgenza sulle pagine gialle e affidandosi così a quell'annuncio trovato per caso fra gli altri: "Stefano Cori, indagini per privati: discrezione, competenza e passione al vostro servizio". Nel racconto confuso e drammatico di Luca, Stefano individua un dettaglio che lo ispira istintivamente: ovvero una particolare collana che l'involontario assassino sostiene di aver visto addosso alla vittima e di cui riesce a fare una descrizione grafica straordinaria: il ciondolo del carro del dio Apollo. Proprio questa collana, infatti, porta Stefano prima a rintracciare Lia Scarvaci, la donna dell’uomo che Luca Magliari dice di avere assassinato; e da lei all'identificazione dello stesso persecutore: Davide Magliari, affascinante quanto inquietante personaggio della cui vita la stessa Lia sconosce molti dettagli. Seguendo indizi anomali (bottoni, fotografie lacerate, cappucci di penne), tutti in linea con il peculiare istinto di Stefano, le indagini del novello investigatore alla ricerca del cadavere e della verità proseguono, nonostante la caustica opposizione del vicequestore di polizia Massimo Pavesi, che da subito vede in Luca nient’altro che un mitomane. Da una parte le amnesie e le incongruenze di Luca, dall’altra le critiche e gli intralci di Pavesi; impavido, Stefano insegue caparbiamente la vita di colui che per mesi ha perseguitato il solitario Luca, per arrivare a capirne la dinamica della morte. Se questa morte c’è davvero stata! hi ha seguito nell’ombra Luca fino a costringerlo – per autodifesa – a uccidere? Dov’è finito il cadavere? Quale segreto cela il carro di Apollo? Dove arriva il controllo di Luca sulla sua vita, costellata da amnesie e crisi narcolettiche? Da cosa originano le accuse di Massimo Pavesi contro Luca Magliari? Quanto è valido l’istinto di Stefano? Quanto il suo fascino e le sue originali intuizioni potranno aiutarlo, anche quando il pericolo inizierà a coinvolgere lui? In un crescendo di coinvolgimento emotivo, che mette a dura prova la sua strafottenza, Stefano giunge al punto in cui sogno e realtà confluiscono in un’unica dimensione: paura! L'autrice. Palermitana doc, Patrizia Grotta è personal writer, editor e facilitatrice di laboratori psicocreativi - sotto l'egida di Ljus av Balarm. È anche psicologa e psicoterapeuta umanista.