Quali sono i diritti umani? (eBook)

Quali sono i diritti umani? (eBook)

Patrizia Luraschi
Patrizia Luraschi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: NOWO
Codice EAN: 1230005622894
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questa pubblicazione forniremo una guida che indirizzi chiunque alla comprensione dei Diritti Umani, ossia la loro nascita, la storia, la forma e il loro contenuto. Consentiremo a chi ne abbia interesse, di potersi muovere all’interno del vasto mondo dei Diritti Umani. Essi sono senz’altro un utile strumento per educare le nuove generazioni, ma anche per rispolverarli alle vecchie, che forse, senza accorgersi, li hanno persi per un attimo di vista. Istruire tutte le generazioni alla comprensione di questi valori universali, dei diritti che sono alla base della convivenza civile. La nostra comune umanità è radicata in essi, uguaglianza, giustizia e libertà, prevengono gli atti violenti e sostengono la pace che, se in qualsiasi momento venisse abbandonata, tutti noi correremmo un grosso rischio. Dobbiamo difenderli, perché sono i nostri diritti e quelli di tutti i popoli della Terra e ad ognuno di noi vengono conferiti come fondamentali, semplicemente perché siamo esseri umani. Sono diritti, perché sono cose che è permesso essere, fare e avere. Anche i bambini li posseggono e sono senz’altro utili come strumento per educarli, non sicuramente all’indifferenza, a giudizi affrettati e superficiali, ma alla comprensione di essi. Potrebbero essere inclusi come materiale scolastico, un modo per far crescere questi nostri ragazzi, che saranno la generazione futura, al rispetto uno dell’altro e insegnando loro ad usarli per tutta la loro vita. No al razzismo di ogni genere, sì al rispetto dell’uomo e di tutti i suoi diritti.