Love Japan (eBook)

Love Japan (eBook)

Myrddin Emrys
Myrddin Emrys
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Valentini Books
Codice EAN: 1230005602353
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro contiene i quattro volumi della collana Love Japan già pubblicati singolarmente. NON contiene opere inedite. Come un lampo nel buio Los Angeles è una città magica, dove tutto può accadere e dove niente è come appare. Lo sa bene Daisuke, che un giorno il destino pone davanti a Tiziano, un italo americano che non nasconde un certo interesse nei suoi confronti. Quando Daisuke scopre con orrore di essere attratto da lui, fugge e inizia a cambiare ragazza ogni settimana, fino al momento in cui il maledetto destino li fa incontrare di nuovo. E da quel momento Tiziano non se lo lascerà scappare una seconda volta, bensì gli farà una corte spietata, recitandogli la stessa dichiarazione d’amore che si erano scambiati Corrado e Hideyori un secolo prima. Ma cosa hanno in comune Tiziano e Daisuke con Corrado e Hideyori, vissuti a Londra in un periodo in cui amare una persona dello stesso sesso era un reato? Los Angeles è una città magica, dove tutto può accadere e dove niente è come appare. Neko Kafe Il Neko Kafe è un locale dove i clienti possono bere e mangiare in compagnia di gatti. Ma cosa succede se Leo, con l’inganno, ci porta il suo migliore amico che odia i felini? Riccardo non apprezza il gesto e decide di non mettere più piede in quel locale gestito da giapponesi. Leo, però, gli rivela di essersi innamorato della proprietaria e gli chiede aiuto per conquistarla, esortandolo a ricambiare il grosso favore che gli ha fatto dieci anni prima. Stupito per la richiesta che riporta a galla un episodio lasciato nel dimenticatoio, Riccardo all’inizio nicchia ma non può esimersi dall’aiutare l’amico e torna al Neko Kafe, a sfidare i gatti e la fredda ostilità che legge negli occhi di un bellissimo ragazzo giapponese. Il mio amore è vendetta Puglia, A.D. 1236 È sulla banchina del porto di Otranto che Aiace Percivalle, vescovo di Nardò, incrocia per la prima volta gli occhi di uno schiavo nipponico. Spinto dalla curiosità lo acquista, ma scopre ben presto che Kaito non è un tipo mansueto e che non teme la morte. Quando l’orientale tenterà di ucciderlo, capisce di non aver fatto un buon investimento e accarezza l’idea di regalarlo al suo signore, Federico II di Svevia. Dal canto suo, Kaito giura a se stesso che prima o poi ucciderà Aiace per recuperare l’onore e la dignità di samurai persi nel momento in cui è caduto prigioniero durante una battaglia. La loro personale guerra subirà una svolta quando il padre di Aiace lo nomina erede della famiglia, scatenando così l’ira omicida del figlio maggiore. Il giovane vescovo si ritrova all’improvviso tra due uomini che, per diversi motivi, lo vogliono morto. Decide di fidarsi di Kaito, gli rende la libertà e lo usa per tutelarsi dal fratello. Ma non è facile confrontarsi con un uomo feroce e determinato come il giapponese, tanto meno con l’attrazione che prova per lui. Anche perché Aiace sa di non essere libero di amare... Kokoro o komete Cosa si è disposti a sacrificare per non distruggere un’amicizia che dura da tutta una vita? Ryuichi non ha dubbi: la propria felicità. Pur di non rivelare a Tamar di essere innamorato di lui e perderlo per sempre, è determinato a tenere il segreto per sé e a soffrire in silenzio. Ma dopo tanti anni trascorsi ad ascoltare impotente il rumore delle proprie lacrime, Ryuichi capisce di averne abbastanza e acquista il biglietto per tornare in Giappone. Lì il suo segreto sarà al sicuro e potrà ricominciare una nuova vita senza più Tamar al fianco. Ha già un lavoro che lo aspetta e una casa dove abitare. Ha pensato a tutto. O quasi.