Attlio e Pierina (eBook)

Attlio e Pierina (eBook)

Jacopo de Lavello
Jacopo de Lavello
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Edizioni de Lavelo
Codice EAN: 1230005595112
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ATTILIO E PIERINA Una storia italiana nel secondo dopoguerra La storia di Attilio e Pierina iniziò alla fine della seconda guerra mondiale e finì all’epoca della caduta del Muro di Berlino. Il partigiano Attilio detto Tillio, bello, forse valoroso e sognatore aveva stregato Pierina, maestrina di paese, borghese, cattolica convinta e impegnata in parrocchia. Per di più bella e con i piedi ben piantati per terra. Si erano piaciuti, innamorati, sposati e avevano avuto due figli, belli come il padre e intelligenti come la madre. Attilio era tutto preso dalla sua ideologia staliniano-comunista, conosciuta in montagna; Pierina dalla sua fede cattolica cresciuta all’ombra del campanile, ma si piacevano ed erano molto innamorati. Prima del matrimonio avevano stabilito regole di convivenza per non litigare a causa di ragioni politico-religiose. E in gran parte ci riuscirono. Ma una fede è spesso più forte di una ideologia umana e lo si vide nell’educazione dei figli. Credere in una ideologia o avere una fede è pensare a qualcosa di più grande dell’egoismo basato sulla nostra cultura personale e pensare una società con diritti e doveri comuni. Nei decenni successivi l’indifferenza e il relativismo vinsero sia la fede sia l’ideologia e furono tutti infelici e arrabbiati, pensarono solo al proprio io, elessero come metro di misura il proprio pensiero scarsamente sostenuto da profonde conoscenze culturali e videro nel prossimo il concorrente da battere. Preparando così nuove guerre, personali e di gruppo e creando nuove generazioni poco propense al viver civile.