FRA LANGHE E CITTA' (eBook)

FRA LANGHE E CITTA' (eBook)

Giovanni Scavino
Giovanni Scavino
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Giovanni Scavino
Codice EAN: 1230005557684
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo lavoro è composto da una raccolta di racconti - corredati da alcune immagini - e da una piccola collezione di fotografie a tema: luoghi caratteristici della città di Torino. L’autore tiene a precisare di non essere uno scrittore professionista, e di non essere neanche un fotografo di mestiere. La sua professione era quella di insegnante di Informatica nelle scuole medie superiori (oggi è in pensione). L’hobby della fotografia, la voglia di scrivere e la speranza di trasmettere emozioni, anche con la scrittura, lo hanno spinto a realizzare questo libro. La raccolta dei racconti comprende in particolare: - La festa è la storia di una gita in bicicletta: due bambini si recano ad una festa di paese, nelle Langhe degli anni 60. La partita di “pallone a pugno” è l’attrazione principale della festa. - Milio e la sua moto racconta la storia di Milio, un meccanico di motociclette un po’ speciale. - Una corsa in salita è il breve racconto di una delle tante “SassiSuperga” di diversi anni fa. - Un giorno a Monza è il racconto di una giornata passata ad assistere alle prove del Gran Premio di Formula Uno a Monza (inizio anni 70). E’ un racconto che ha un epilogo drammatico: Jochen Rind è il pilota austriaco che perse la vita durante le prove di quel Gran Premio. - Motori è un racconto che presenta un po’ il mondo dei rally. Non è la storia di una corsa, ma i luoghi che sono stati lo scenario d’importanti rally e un’auto da competizione sono i protagonisti di una bellissima giornata. - Ci sono poi altri tre racconti: Il negozio, Pietre e La corriera in cui sono presentate vicende di parecchi anni fa. Il periodo a cui ci si riferisce è quello della seconda guerra mondiale e degli anni che l'hanno preceduta. L’ambientazione è nelle Langhe: Cossano Belbo, in particolare, paese d’origine dell’autore. - Altri due racconti, La piazza e Il cortile sono ambientati rispettivamente nelle Langhe e nella Torino degli anni 60. - Lilli e Berta è un breve racconto che narra la storia di due animali: un cagnolino e una gazza, che sono vissuti, parecchi anni fa, nella casa dei nonni dell’autore. - Un Pittore di Langa ha come scenario il Santuario della Madonna della Rovere, luogo di culto dove sono raccolti i quadri ex voto di Cichinin, un pittore vissuto a Cossano Belbo, nelle Langhe. - Infine, L'epilogo e L'inganno sono racconti che narrano episodi del periodo resistenziale. In particolare si riferiscono allo scontro di Valdivilla e a quello in cui furono coinvolti i fratelli Negro durante la Resistenza nelle Langhe.