Il papa ateo (eBook)

Il papa ateo (eBook)

Lukasz Kocon
Lukasz Kocon
Prezzo:
€ 4,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Self publishing
Codice EAN: 1230005516605
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Conclave ha eletto appena eletto un nuovo Papa, Teofil Kowalski, arcivescovo di Cracovia, che ha scelto il nome di Giovanni Paolo III. La scelta del collegio cardinalizio ha colto di sorpresa tutto il mondo. Kowalski è un uomo impacciato, timido, ansioso, che si sente a disagio tra la folla, apparentemente inadatto alla carica. Ma quel che nessuno sospetta è che Papa Kowalski nasconde uno sconvolgente segreto: è ateo. Il nuovo papa polacco non crede più in Dio ormai da molti anni. Il nuovo pontefice ha idee molto lontane dalle posizioni ufficiali della Chiesa sulle tematiche di natura sociale e morale, ma non ha mai trovato il coraggio di esprimere il proprio dissenso e rinunciare alla tonaca. Ora, per quello che sembra uno strano scherzo del destino, si ritrova sovrano assoluto di un’istituzione che considera obsoleta. Come si comporterà? Riuscirà il nuovo Pontefice a realizzare la sua visione di rinnovamento della Chiesa nonostante le sue debolezze caratteriali? Riuscirà a cambiare il volto della Chiesa pur non potendo contare sulla fede in Dio, a differenza dei suoi predecessori? Il nuovo Pontefice si renderà presto conto che la parte del clero più tradizionalista, impersonata dal potente Segretario di Stato Caetani, è disposta a tutto pur di impedire qualsiasi suo piano di riforma. Durante il suo primo viaggio apostolico nella sua terra natale, in Polonia, Kowalski, riscoprirà le sue origini e rivivrà il cammino che lo ha portato alla perdita della fede. Una volta di ritorno a Roma, il pontefice polacco deciderà di convocare un Concilio Vaticano, il Terzo. Le sue idee sono rivoluzionarie: non solo vuole rendere la Chiesa più aperta e tollerante, ma intende modificare in profondità il concetto stesso di Dio. Riuscirà a portare a compimento il suo obiettivo e cambiare la Chiesa per sempre, o verrà fermato dalle potenti forze che si oppongono al suo pontificato? La conclusione dello scontro è incerta, ma ciò che è certo è che dopo questo pontificato la Chiesa non sarà più la stessa.