Russia vs Europa (eBook)

Russia vs Europa (eBook)

E.T.A. Egeskov
E.T.A. Egeskov
Prezzo:
€ 3,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: self publishing
Codice EAN: 1230005501304
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se nessuno prima del 24 febbraio 2022 pensava che la Russia potesse invadere in modo massiccio l'Ucraina sino al punto di bombardarne le città provocando migliaia di vittime civili il quesito che si pongono gli esperti, e che chi poniamo tutti quanti, è sino a dove è disposto ad arrivare il presidente Putin? Il quesito riguarda anzitutto il territorio dell'Ucraina, se l'armata russa si fermerà nel sud e a est del bacino di Kiev o se sconfinerà sino alle città dell'ovest, compresa Odessa e soprattutto Leopoli. E di conseguenza, se dovesse dilagare nell'Ucraina occidentale nel mirino potrebbero finire anche altre nazioni, partendo magari dalla Moldavia con l'annoso problema della Transnistria? Vi è davvero al Cremlino il piano di riportare i confini della Russia ai fasti degli zar? Infine cosa può fare il mondo, e nel dettaglio l'Occidente, per fermare anzitutto questa guerra insensata e per tentare di prevenirne altre nel prossimo futuro? A siffatte domande cerca di rispondere questo volume, scritto durante la terza e quarta settimana di guerra in Ucraina, che pur non potendo prescindere dalle notizie di cronaca e dai bollettini di guerra tenta di allargare l'orizzonte per cercare di comprendere e suggerire alcune riflessioni, laddove possibile. Nessuno può dire con certezza cosa accadrà in Ucraina da qui a due settimane, un mese, tre mesi, un anno, ma possiamo provare a simulare alcuni possibili scenari futuri anche per essere pronti a reagire quando dovessero verificarsi. Una cosa è certa: il 24 febbraio 2022 il mondo si è fatto trovare impreparato di fronte alla follia di Putin. Ha saputo reagire velocemente e con determinazione, almeno il mondo Occidentale, ma ora bisogna prevenire possibili crisi future. E per prevenire è necessario conoscere, cosa che questo libro umilmente vorrebbe tentare di contribuire a fare. L'autore E.T.A. Egeskov è vice caporedattore presso il magazine di cultura e informazione Il salotto di Ceci Simo dove è responsabile della Rubrica di Attualità e Politica. È appassionato di libri, viaggi e di storia. Scrive libri di attualità e dedicati agli approfondimenti culturali e storici. I suoi libri sono tutti disponibili su Amazon.