Moby Dick (eBook)

Moby Dick (eBook)

Herman Melville
Herman Melville
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Cuorlibri
Codice EAN: 1230005440191
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Moby Dick – o la Balena”, che Melville dedicò a Nathaniel Hawthorne, “in ammirazione per il suo genio”, venne pubblicato nel 1851 e racconta le avventure del narratore Ismaele mentre naviga sulla baleniera Pequod, sotto il comando del capitano Achab. Ismaele crede di essersi arruolato in un servizio di routine a bordo di una normale nave baleniera, ma ben presto scopre che il capitano non sta guidando il Pequod per una semplice commessa commerciale, bensì è sulle tracce di una balena, una ben precisa balena, Moby Dick, un grande capodoglio bianco, famigerato non solo per la sua stazza gigantesca, ma soprattutto per la sua aggressività e capacità di distruggere le balenierie che lo cercano. La gamba di legno del capitano è il risultato del suo primo incontro con Moby Dick, quando perse sia la gamba che la nave. Una volta salpati, diventa chiaro che Achab è deciso a vendicarsi a tutti i costi, e intende ossessivamente dare la caccia a Moby Dick. Dimostra fin dall’inizio uno strano comportamento e le sue eccentricità non fanno che amplificarsi man mano che il viaggio procede. L’incontro con Moby Dick determinerà una tragica fine. Tra tutto l’equipaggio, Ismaele è l’unico che sopravvive, aggrappandosi alla bara del suo amico Queequeg, finché non viene tratto in salvo dalla Rachel, un’altra baleniera che, imbattutasi in precedenza in Moby Dick, andava alla ricerca del suo equipaggio disperso. Dopo aver riscosso un certo successo, la pubblicazione di “Moby Dick” segnò il declino di Melville come autore popolare. Egli non riuscì a mantenersi come scrittore e dovette accettare un impiego presso la New York Customs House, il Servizio doganale degli Stati Uniti. Solo agli inizi del 1900 il romanzo cominciò a ricevere l’attenzione e i consensi che merita. Durante la vita di Melville, la storia della balena bianca vendette solo 3.000 copie. Oggi non solo è considerata un grande classico americano, ma anche uno dei più grandi romanzi in lingua inglese.