Papi e Antipapi (eBook)

Papi e Antipapi (eBook)

Marco Enrico de Graya
Marco Enrico de Graya
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Autoprodotto
Codice EAN: 1230005411870
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un libro unico nel suo genere che non vi sareste mai spettati di leggere. Si ripercorre la storia dall’Apostolo Pietro a Papa Francesco I. Per un totale di 317 fra Papi e Antipapi. Non secondo i comuni canoni tipici dei libri sull’argomento. Non si presentano i miracoli, i fedeli oranti, i fasti della corte e la magnificenza delle opere d’arte, ma si narra la storia fredda e dura, quella reale, fatta di invidie, nemici, omicidi, tradimenti, documenti falsi, persecuzioni, guerre e processi. Una visione laica e storiografica delle vicende. Rappresentando così l’aspetto umano dei Papi e la loro corte, con pregi e difetti. Oltre a narrare le vicende dei Papi e degli Antipapi conosciuti, su antichi testi stranieri abbiamo trovato informazioni in merito ai Papi che sono stati condannati alla Damnatio Memorie e che è stati fatti sparire, quasi, del tutto; abbiamo ritrovato Giovanni VIII, ossia la cosiddetta Papessa Giovanna; Giovanni XX, il secondo Giovanni XIV, Teodorico e Martino III. Oltre all’Antipapa Ippolito che è stato fatto Santo. Poiché molti Papi vennero eletti regolarmente e furono poi definiti Antipapi per motivi politici, e alcuni Papi sono stati eletti con la forza o l’inganno, vengono posti tutti sul medesimo piano. Narrati in sequenza cronologica. Ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti, le mogli, i figli, gli amanti o le amanti; inoltre le fughe, la prigione, le torture subite o inflitte, i Re e gli Imperatori amici e quelli nemici, le rivolte popolari e religiose. Vengono inseriti, nella sequenza cronologica, brevemente, i fatti che hanno cambiato la storia: le guerre, le epidemie, le eresie, le crociate, le guerre religiose, i Dogmi, i Concili, le variazioni teologiche; creando così non un rigido elenco di personaggi, ma una storia dell’Europa lunga oltre 2000 anni.