M-VIRUS (eBook)

M-VIRUS (eBook)

Alessandro Falzani
Alessandro Falzani
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Alessandro Falzani
Codice EAN: 1230005382224
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Puoi immaginare che questo sia un semplice romanzo, un thriller, uno svago di poche ore, sì, pensala pure così, ma preparati a ciò che stai per scoprire, perché potrebbe non piacerti affatto. L'intero anno 2022 è trascorso e tra falsi mite e speranze, la razza umana è decimata dalla potenza inarrestabile del Sars -Cov2, che tutti abbiamo imparato a chiamare Coronavirus. Oltre 40 milioni di morti nel mondo, quasi 3 nella sola Italia, e mentre sembra che alcune nazioni abbiano trovato un modo più o meno stabile di mantenere costante il numero di contagi e di impedire nuovi focolai, il nostro paese fa i conti con una continua escalation di vittime. Il territorio italiano è mutato per sempre, le nostre forze, i nostri sogni, le nostre speranze. Tutto è perso, tutto è irrecuperabile. Eppure, se si guarda lontano, oltre i confini della nostra disperazione, una sola stella pare ancora brillare nel cielo cupo che ammanta le nostre vite, una donna che con ardore e senza sosta presta ogni soccorso possibile ai suoi malati, accudendoli, stando con loro, studiando il continuo evolversi di nuove varianti. Lì, nella nuovissima e tecnologica struttura distaccata dell'ospedale di Pescara, la responsabile delle malattie infettive, Angela Fazzi, cerca in ogni modo possibile di evitare anche un solo morto in più ogni dannato giorno che passa, mentre vede la sua amata città, Pescara, spegnersi pian piano, sotto i colpi silenziosi e devastanti di un avversario invisibile e invincibile. Tuttavia, in un remoto angolo della sua memoria, qualcuno ha scavato a fondo è ha trovato una flebile speranza, che lei stessa era stata la prima a scartare. Angela ha per le mani la chiave di una teoria straordinaria che, insieme al suo vecchio professore, Arnold Heinze, potrebbe ancora cambiare le sorti dell'umanità. È la teoria M-Virus, ed è la speranza a cui i vaccini non hanno saputo dare seguito.