Economia Autonoma (eBook)

Economia Autonoma (eBook)

Gigi Beltrame
Gigi Beltrame
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gigi Beltrame
Codice EAN: 1230005246670
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un mondo che sta cambiando e vive nell’incertezza di una pandemia che non conosce confini, la tecnologia ha assunto il ruolo di protagonista principale. In questo contesto, questo secondo capitolo di “Digilosofia, la filosofia del digitale” analizza l’economia nascente che è sempre più guidata da algoritmi e intelligenze artificiali, fino a diventare un’economia autonoma, capace di funzionare anche senza l’intervento umano. Prospettive, scenari, opportunità e problematiche che meritano un’attenzione particolare, perché è evidente che il digitale è qui per rimanere come protagonista, ma è il caso di comprenderne le varie sfaccettature e implicazioni. Con le intervista a: Emmanuel Becker, Equinix Silvia Candiani, Microsoft Enrico Cereda, IBM Italia Alessandro de Bartolo, Lenovo Giuseppe Di Franco, Atos Dionigi Faccenda, OVH Cloud Fabio Fregi, Google Raffaele Gigantino, VMWare Carlo Giorgi, AWS Marco Gay, Digital Magics Emmanouel Raptopoulos, SAP Agostino Santoni, CISCO Fabio Spoletini, Oracle Andrea Toigo, Intel Stefano Venturi, HPE Prefazione di .Stefano Maio, Blue Yonder Postfazione di Claudio C. Gandolfo.