Iside – La Divinita Femminile (eBook)

Iside – La Divinita Femminile (eBook)

Moustafa Gadalla
Moustafa Gadalla
Prezzo:
€ 7,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Moustafa Gadalla
Codice EAN: 1230004815747
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DESCRIZIONE BREVE Il libro analizza il principio femminile divino in quanto fonte della creazione, sia in senso fisico che metafisico; il rapporto (e l’unicità) dei principi femminile e maschile. Analizza inoltre una ventina di divinità femminili in quanto manifestazioni degli attributi femminili, il ruolo del culto di Iside nel mondo, e molto altro. Quest’opera arricchirà sia la mente con informazioni dettagliate, che il cuore con l’intero spettro delle emozioni. DESCRIZIONE LUNGA Questa edizione aggiornata del libro è divisa in otto capitoli e tre appendici. Capitolo 1: La Madre della Creazione analizza il ruolo di Iside nel processo creativo, il suo essere un’immagine della totalità della creazione, e il suo rapporto con Ra e Osiride. Capitolo 2: Il dualismo di Iside tratta la sua natura fondamentalmente duale in qualità di Intelletto Divino sia nel ciclo creativo che nel grembo universale. Capitolo 3: Iside e Osiride – Il dinamico duo illustra i ruoli combinati di Iside e Osiride nello sviluppo e nella generazione dell’universo. Capitolo 4: Iside: la Vergine Madre di “Dio” analizza il ruolo di Iside nella Divina e Immacolata Concezione del figlio Horus, il concetto di Verginità, la fuga della dea e la ricerca di un rifugio dalle minacce del Male insieme al suo bambino, e il sacrificio della vita di suo figlio. Capitolo 5: La numerologia di Iside e Osiride tratta la correlazione di Iside e Osiride con i loro rispettivi numeri, il 2 e il 3, ovvero i numeri primi della creazione e della crescita, e di come questi due numeri generino tutte le figure e le forme, l’armonia musicale e i ritmi dell’universo. Capitolo 6: La moltitudine di attributi di Iside presenta sedici divinità femminili, che sono le manifestazioni di Iside in quanto principio femminile dell’universo creato. Capitolo 7: L’Amata in ogni luogo tratta la diffusione della religione egizia a livello mondiale, illustra come tali credenze sopravvivano nel cristianesimo e come le feste religiose dell’Antico Egitto collegate a Iside siano state adottate dalla cristianità per celebrare Maria nelle stesse date del calendario egizio. Capitolo 8: Il cuore possente tratta l’impatto eternamente forte di Iside sull’umanità in quanto fonte di conforto e panacea. Appendice 1: L’allegoria e la cosmologia egizia illustra come le allegorie ben costruite siano il miglior modo, se non l’unico, di spiegare concetti complessi affinché tutti li comprendano. Appendice 2: L’allegoria egizia universale – Iside e Osiride presenta una versione abbreviata della storia dell’allegoria egizia di Iside e Osiride, con particolare attenzione al ruolo di Iside in quanto principio femminile divino, alle sue manifestazioni e applicazioni. La narrazione viene esposta in segmenti, ognuno seguito da una breve valutazione metafisica. Appendice 3: Il cuore e l’anima – Riflessioni metafisiche tratta gli aspetti metafisici del cuore (Iside) e dell’anima (Osiride), e di come l’essere umano possa raggiungere l’integrazione interiore del cuore e dell’anima.