Ferdanda ed Io (eBook)

Ferdanda ed Io (eBook)

Daniele Vallet
Daniele Vallet
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Freeedition
Codice EAN: 1230004483458
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Introduzione di Alessia Mazzolini (Psicologa, psicoterapeuta). Bloccato da un sistema che attraverso pregiudizi e desiderabilità sociali richiede certi tipi di atteggiamenti e comportamenti; a un certo punto Daniele decide che è giunta l'ora di fermare, almeno per lui, questi schemi sociali che impediscono all'Essere Umano di realizzarsi veramente. Va così a cercare ciò che di più caro appartiene al nostro genere: la libertà! Inizia il suo percorso di trasformazione, lungo un continuum che è decollato tanti anni fa e che tuttora continua… Esplorazioni psicocorporee, pratiche spirituali e meditazione: tutto entra a far parte del suo processo trasformativo. Si interroga sul Senso attraversando le grandi catene himalayane, ma anche la nostra bella Italia, dagli Appennini alle Alpi, dal mare alle vette. I mezzi più usati? Beh quelli senza motori: i piedi e la bici perlopiù in solitaria; perché proprio la solitudine lo porta a contattare quella parte più vera del Sé. E tali insegnamenti, appresi mescolando e incrociando vari approcci, culture e religioni egli cerca di trasmette come uno dei possibili modelli finalizzati all’integrazione con la Madre Terra. In modo divertente, leggero e scherzoso, ma allo stesso tempo profondo scrive questo libro per raccontare un mondo dove realmente si possono percorrere centinaia di chilometri in bici, alla scoperta di tradizioni, luoghi e genti partendo da dentro. Il movimento lento, caratteristico della bici usata non a fini agonistici, ti costringe a guardare e conseguentemente a conoscere, da una prospettiva completamente diversa rispetto a quella imposta dai mezzi a motore. Con questo spirito mette in evidenza come l’universo “remi a favore” proprio perché riesce a stare nell'assenza di sforzo, nella possibilità di lasciarsi guidare da ciò che spontaneamente emerge giorno dopo giorno, ora dopo ora. Tutto questo gli fa sperimentare un senso di appagamento, di gratitudine che lo portano a lanciare ringraziamenti alla rinfusa intorno a lui. Questo libro non diventa, quindi, un diario tecnico di percorsi stradali alternativi né una guida turistica, ma un pezzettino di crescita personale condivisa: ognuno la può emulare. Un inno a Fernanda insomma, che diventa l'emblema della bicicletta, colei che può avere un ruolo completamente diverso nella nostra vita, producendo benessere ed euforia. Alessia Mazzolini Polonia Psicologa, Psicoterapeuta corporea Reichiana