Sul filo del Rasoio (eBook)

Sul filo del Rasoio (eBook)

Daniele Vallet
Daniele Vallet
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Nondualità
Codice EAN: 1230004479949
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SUL FILO DEL RASOIO L’equilibrio precario dei nostri giorni. (Introduzione alla Non Dualità) Grazie ad alcuni viaggi in oriente e la conoscenza di maestri spirituali dai quali, come fonti cristalline, mi sono dissetato è nato questo libro. L’intento è quello di tradurre con un linguaggio semplice e accessibile e attraverso la mia esperienza diretta, un ampio spettro di filosofia perenne che si sta diffondendo in occidente sotto il cappello della Non Dualità. Tale concetto vuole fare erimerimento all’intrinseca unità che esiste tra l’uomo e l’universo. Dentro e fuori, cercando di andare al di là dell’ERRORE FONDAMENTALE, ovvero quello della separazione, del senso di separazione che da sempre tormento l’uomo e lo costringe a impiegare le sue energie in una lotta estenuante per l’affermazione di sé. Energie che potrebbero essere invece impiegate per accorgersi della falsità di tale separazione, per abbattere il velo che illusoriamente ci separa dal tutto, dal Sé. Dal primo capitolo: “LA GOCCIA E L’OCEANO “Quando vedo che non sono nulla, questa è saggezza. Quando vedo che io sono tutto, questo è amore. E tra le due cose, la mia vita scorre.” Nisargadatta Maharaj L’utilizzo di metafore facilita un po’ il compito di descrivere l’indescrivibile, di afferrare l’inafferrabile, insomma di provare ad andare oltre la mente utilizzando Le sue potenzialità. A rigore di logica, qualità preziosa anche in un campo effimero come la ricerca della verità, non ci sarebbe più nulla da dire dopo l’incipit del Tao Te Ching di Lao Tzu: "Il tao che può essere detto non è l'eterno Tao" In effetti, nel momento in cui la verità viene espressa con le parole, cessa di essere la Verità. Perché dunque andare avanti in questo vano tentativo? Semplice perché c’è una urgenza a farlo. La stessa urgenza che spinge un uomo a gettarsi in un fiume per salvare un bambino, che sta annegando o quella che ne tormenta un altro a recarsi in un paese del sud est asiatico, alla ricerca di erotismo esotico. L’urgenza è la stessa, non le conseguenze. Auto-concessami dunque la possibilità di scrivere, senza nessuna velleità e per il solo piacere di farlo, vorrei introdurre la Non Dualità con questa bella metafora”