La nebbia degli orizzonti lontani (eBook)

La nebbia degli orizzonti lontani (eBook)

Michele Diomede
Michele Diomede
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Michele Diomede
Codice EAN: 1230004366164
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chi era davvero Leonardo da Vinci? L’immagine ricorrente è quella consumistica, assimilabile per molti versi alle icone pop art di Andy Warhol, alle forme stereotipate di Monna Lisa, a quelle altrettanto sfruttate dell’uomo vitruviano; anche gli appellativi sono una sorta di coazione a ripetere: creativo per antonomasia, artista ineguagliabile, scienziato precorritore dei secoli, sintesi del Rinascimento, ecc. A dispetto di quanti ne fanno un inventore compulsivo, stregonesco, continuamente impegnato a tramandarci enigmi misteriosi, complicatissimi doppi sensi, segreti codici ineffabili e altro materiale esoterico oggi variamente sfruttato dall’industria letteraria e cinematografica, il figlio illegittimo e autodidatta del notaio Piero da Vinci incarna anzitutto il prototipo di scienziato portato a indagare la natura, adoperando il sapere pratico di chi confida nella ragione e nell’esperienza. Questa biografia romanzata, sempre rispettosa e attenta alla moderna ricerca storiografica, ha l’ambizione di restituire tutta la sua umanità a un artista e studioso dotato di curiosità e immaginazione senza pari, ma al quale spesso si affibbia non senza superficialità e retorica la qualifica di “genio”, quasi assimilandolo a un supereroe dotato di poteri interdetti all’uomo comune. Leonardo, insofferente alla grammatica e alquanto mediocre nel far di conto, ne riderebbe per primo. Fuori dall’ordinario, è semmai la propensione al fantastico, la capacità di far previsioni e anticipare i tempi che ancora oggi, in epoca di memorie virtuali e di supercomputer da milioni di miliardi di calcoli al secondo, ci lascia ammirati, sbalorditi, commossi.