C'ero una volta (eBook)

C'ero una volta (eBook)

Gigi Oliviero
Gigi Oliviero
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Luigi Oliviero
Codice EAN: 1230004172994
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un’appassionante e struggente lettera-ricordo scritta da un nonno (Gigi Oliviero) per il suo unico, amato nipote Lorenzo, per raccontargli la storia della sua famiglia e della mitica epoca in cui è vissuta: la seconda metà del ‘900. Una famiglia molto speciale, vissuta nell’arte e nel mondo del grande spettacolo del dopoguerra: un bisnonno patriarca (Nino Oliviero) grandissimo musicista giunto al Premio Oscar con le sue colonne sonore, un nonno regista documentarista, una madre grande costumista. Tutti vissuti in un ambiente con principi semplici, ma puliti e nostalgici: la voglia di risorgere dalla devastazione della Guerra, il miracolo economico, la meravigliosa unicità degli Anni ’60, l’esplosione del mitico cinema di Fellini, lo sbarco sulla Luna, gli avvenimenti che hanno cambiato il mondo. Ma anche le tragedie che hanno bloccato un’espansione di vita apparentemente inarrestabile: la terribile stagione del terrorismo, Mani pulite, l’11 settembre, fino alla tragedia della pandemia del 2020. Non un romanzo, come ama dire l’autore, ma neanche una banale autobiografia. Solo una lunga lettera che il “Nonno” autore ha voluto che leggesse, una volta divenuto grandicello, la creatura alla quale è più affezionato: suo nipote Lorenzo. Una lettera che, di là dall’amore con cui è stata scritta, vuol essere una testimonianza storica e unica di un’epoca mitica e irripetibile. L’autore: GIGI OLIVIERO: Napoletano, figlio d'arte, Gigi Oliviero è nato nel mondo dello spettacolo (il padre Nino è stato un grande musicista, vincitore di un Premio Grammy e giunto alla nomination degli Oscar americani). Dopo aver completato gli studi (è laureato in legge e in cinematografia e diplomato in pianoforte) iniziò a lavorare nel cinema come aiuto di grandi registi (Luigi Zampa, Mario Camerini, Christian Jacques ecc.), per poi inserirsi attivamente nel mondo televisivo con il suo Studio “Luma Film” di Via Teulada, a Roma, con il quale ha prodotto, solo per la RAI, oltre 20. 000 filmati, realizzando, come produttore e regista, centinaia di filmati in infiniti luoghi del mondo. Autore di centinaia di testi culturali, soggetti e sceneggiature, ha realizzato due film a soggetto (“Malù” e Napoli.Nà!”) e decine di applicazioni multimediali per Apple e Android. Ha vinto decine di premi in Festival Internazionali e insegna documentarismo alla Libera Università del Cinema di Roma. Quasi mille suoi lavori sono raccolti nel sito www.ifilmati.com e nel Canale You Tube “iFilmati”, che ha superato i 155 milioni di visitatori, con oltre 150.000 contatti al giorno. Ha scritto due manuali di cinema: “Montare un film” e “Il mestiere di regista”, dove, in maniera inconsueta e interessante, ha inserito innumerevoli “amarcord” delle sue tante esperienze di regista e produttore. gigi.oliviero3@gmail.com