IBRIDI (eBook)

IBRIDI (eBook)

matteo filippo ponti
matteo filippo ponti
Prezzo:
€ 3,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: 30sdc
Codice EAN: 1230004132523
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le 50 poesie di questa raccolta, affrontano il tema dell’unità generativa fra elementi appartenenti a specie diverse, mondi diversi, nature diverse, significati diversi. Come fu per Viktor von Frankenstein l'umano sfida il divino dando vita ad un ibrido al quale l'uomo stesso attribuisce senso. Il divino rende possibile questa sfida ma certamente non accoglie con plauso l'affronto costituito da simile creazione libera di significato. La composizione "in uno" di elementi che apparentemente non sono destinati a fondersi, come olio nell'acqua, genera la novità destabilizzante. L'unione che un ipotetico ordine naturale, ritiene un abominio, un po' come il Minotaouro di Re Minosse, è un ibrido che in queste pagine proveremo a conoscere. Ibridi dunque che danno vita a nuove linee evolutive ma anche hybris -ibrido ed hybris condividono la medesima radice etimologica- come l’arroganza e supponenza di voler generare qualcosa che solitamente è solo per volere e grazia di un dio. L'ibrido allora è l'atto umano di emulare la divina capacità di fondere elementi generando una creatura nuova, un mondo nuovo. Anche le parole accostate nella poiesis -il fare- generano sensi nuovi. Coloro che restano affascinati da questi significati finiscono per diventare creature ibride, figli e figlie del mondo delle idee e della realtà. Fra gli affascinati certo ci sono i poeti. Il poeta è un ibrido fra arte e natura, cerca di emulare l’una per entrare nella dimensione dell’altra. Cerca di disegnare nel cielo e bussa alla porta della divinità, dalla quale pare riesca a carpire qualche segreto ed illuminazione. Per somma arroganza -hybris- poi, rubata la scintilla, ne diffonde la luce a beneficio dei suoi fratelli e sorelle. Poesia per salvare il mondo e renderlo più buono, meno umano e più divino. Fra le poesie si scorgerà il frequente riferimento alle stelle, alle api, alle molteplici manifestazioni della natura. Un richiamo alla tavola degli elementi che si combinano nel nostro mondo creandone la infinita incontrollabilità. Infinite possibilità e caos che l’uomo, nella sua hybris, vuole ad ogni costo controllare. La poesia è la creazione ibrida per eccellenza, il Minosse che riconosce la sua natura e parla del divino, ma a differenza dell'uomo tout court, dice e non dice, svela il divino ma anche lo protegge. Il poeta è il volto non arrogante dell'uomo che cerca di essere divino. Tutta la poesia si lega all'ibrido primordiale archetipico originato da Adamo ed Eva. Dallo sfondamento dell'ordine di Dio si dipana, in lunga sequela, lo scontro fra la Nemesi infinita dell'Olimpo e la Poesia temeraria che prova a sfidarla. Il percorso poetico di questa raccolta ha visto due tappe precedenti e molte altre ne prevede di successive. Per aggiornamenti c'è il blog lagrandelleanzadelleapi.org