IN MAGNA SILA (eBook)

IN MAGNA SILA (eBook)

Nicola Misasi
Nicola Misasi
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003991763
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

EDIZIONE CON INDICE DIGITALE E intanto pensava al modo come far sapere a Ligiuzzo che per quella sera non poteva mantener la promessa; decise di farlo avvertire da un ragazzetto che le era affezionato e al quale ella spesso regalava buone merende. Ma intanto che avrebbe detto, che avrebbe pensato Ligiuzzo con quel carattere diffidente? Non l'avrebbe creduta spergiura, bugiarda, e non avrebbe sospettato che ella per salvare Peppino gli avesse fatto quella promessa che non manteneva? Ma intanto come mantenerla? Del resto poi, si sarebbe ricreduto, quando ella, come era decisa, sarebbe fuggita con lui. Perchè era decisa: troppo aveva sofferto quel poveretto, era troppo infelice, ed ella sentiva che gli doveva un compenso. E non avrebbe evitato anche guai serii? Quel suo fallo forse avrebbe assicurato la pace a tre famiglie; Peppino si sarebbe consolato, chè era ricco ed una sposa non gli poteva mancare; massaro Giovanni col tempo avrebbe fatto pace con Ligiuzzo e con massaro Cola, ed ella così avrebbe appagato non solo un voto ardente del suo cuore innamorato, ma anche compiuto una buona azione. Bisogna fingere, pensava, per non dar sospetti a mamma. E perciò sforzossi a dissimulare il suo affanno; si asciugò gli occhi e parve tutta intenta alla processione che si avvicinava. La madre, in vederla tornar giuliva, credette che i suoi sospetti fossero infondati; però si prometteva di sorvegliarla attentamente. Poi, come se si fosse ricordata di cosa che molto le premeva: — A proposito — le disse — bada che or ora passerà Peppino con lo stendardo; non gli fare il muso lungo, hai capito? Tu gli sei fidanzata, e se ti saluta devi rispondergli con lieto viso. Non mi fare aver quistione con tuo padre, che mi rimprovera perchè io, dice lui, non ti so insegnare la creanza. — Vi ubbidirò, mamma — rispose lei. In quella, Santuzzo, quel ragazzetto amico di Stella, veniva correndo per pigliar posto innanzi alla porta di massaro Giovanni. La processione si era fermata e da lungi si udiva lo scoppettìo dei mortaretti, il rullar dei tamburi ed il salmodiar delle contadine. Stella si chinò sul davanzale e si die' a gridare: — Santuzzo, Santuzzo!