DITIRAMMU (eBook)

DITIRAMMU (eBook)

Giovanni Meli
Giovanni Meli
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003980705
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'autore Giovanni Meli (Palermo, 1740-1815) nasce da famiglia modesta. Studia per alcuni anni grammatica, retorica, metafisica dai padri gesuiti. Lasciate le scuole, coltiva da sé la letteratura italiana e latina. Nel 1760 è ammesso nell'Accademia del buon gusto, comincia a comporre versi, prima in italiano, poi in siciliano, pubblicando la sua prima opera (La Fata Galanti) nel 1762. Intanto si dà allo studio della chimica e della medicina e ottiene un impiego nel villaggio di Cinisi, presso Palermo, come medico stipendiato dall'abbazia benedettina di S. Martino delle Scale, che detiene quel territorio. Durante il suo soggiorno a Cinisi prosegue la sua attività di scrittore, pubblicando anche qualche saggio di argomento medico. Nel 1772 si trasferisce a Palermo, dove nel 1787 gli viene affidata la cattedra di Chimica all'università; qui raccoglie e pubblica, in cinque volumi, le sue Poesie siciliane. Nel 1798, quando la Corte si trasferisce da Napoli a Palermo, l'abate Meli è già famoso scrittore (benché non abbia preso i voti, Giovanni Meli si fa chiamare abate e si veste da religioso); il re gli assegna una pensione, che gli consentirà di dedicarsi con tranquillità alle lettere. Tra le sue opere: i poemi Don Chisciotti e Sanciu Panza, L'origini di lu munnu e la citata Fata Galanti, Elegii, Bucolica, Favuli murali, Ditirammu. Diverse di queste composizioni trovarono traduttori in italiano e in altre lingue: tra questi Paolo Emiliani-Giudici, Ugo Foscolo, Ferdinand Gregorovius.