LA QUESTIONE ITALIANA E I REPUBBLICANI (eBook)

LA QUESTIONE ITALIANA E I REPUBBLICANI (eBook)

Giuseppe Mazzini
Giuseppe Mazzini
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003979013
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

EDIZIONE CON INDICE DIGITALE E corse il tempo. E d'ambage, in ambage, di fiacchezza in fiacchezza, di paura in paura, fu preferito lo svolgersi lento della tristissima ignobil commedia inflitta per questi mesi al paese da' suoi reggitori — la celebrazione solenne con illuminazioni e salve d'artiglieria d'una annessione che non esisteva — la disquisizione degna dei sofisti greci intorno all'accogliere e all'accettare — la persistenza in un regime arbitrario e tirannico non giustificato più da guerra, né da circostanze anormali — l'inganno sistematico al popolo sulla realtà delle condizioni d'Italia mercè un monopolio indecoroso di stampa — il versare danaro pubblico in monumenti agli autori del tradimento di Villafranca e in edizioni di Machiavelli, mentre si tratta d'esser liberi o servi — il disfare con apparato d'assemblee e convegni governativi un'agenzia bonapartista in Bologna per adottare il concetto bonapartista del centro transappenino e cisappenino —il reggersi in nome d'un Governo che ricusa o differisce indefinitamente e a beneplacito di stranieri il dominio — il proclamar la reggenza, poi rinunziarvi perchè non talenta a Luigi Napoleone — il ricevere — perchè non un re travicello o, imitando Carlo XII, gli stivali del re? — invece del re, invece del reggente pel re, un reggente pel reggente pel re, Boncompagni! Ah, verrà giorno in cui gli Italiani rileggendo gli indirizzi, i decreti, i memoriali fatti in nome d'un popolo per cui s'agita una questione di vita o di morte, non sapranno se arrossire, piangere o ridere di riso amaro. E son questi gli elementi dell'oggi.