LEZIONI DI ELETTRICITÀ (eBook)

LEZIONI DI ELETTRICITÀ (eBook)

Carlo Matteucci
Carlo Matteucci
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003964477
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edizione con indice digitale Questo strato rendeva grandissima la resistenza incontrata dal vascello nel suo movimento, e tanto era il male così prodotto che l'Ammiragliato decise non potersi adottare il metodo di Davy che per i bastimenti che stanno fermi nei porti. Il processo di Davy è tuttavia sempre di grande importanza, e si applica frequentemente allorchè si hanno delle verghe o dei tubi di rame immersi nell'acqua o nel terreno umido; così per quella porzione della verga del parafulmine che pesca nell'acqua, si usa sempre di difenderla dall'ossidazione col-l'unirvi un pezzo di zinco. Diciamo finalmente della colorazione dei metalli ottenuta dal Nobili colla corrente, e da esso chiamata metallo-cromia. Nel fondo di una cassula di vetro o di porcellana si mette una lamina metallica che può essere di platino, di acciaio, d'argento, d'ottone, ecc. alla quale è saldato un lungo filo di rame. Si ricopre questa lamina di uno strato alto poche linee, di una soluzione d'acetato di piombo: s'immerge nel liquido e alla distanza di appena mezza linea dalla lamina, un filo sottile di platino. Se allora è stabilita la comunicazione della lamina col polo positivo, e del filo di platino col polo negativo di una pila di 12 o 15 elementi alla Wollaston di piccola superficie, si vedranno dopo pochi secondi apparire sulla lamina, diverse iridi concentriche di colori vivissimi e brillanti, come quelli delle penne della coda del pavone. Queste iridi nascono le une dentro alle altre quasi incalzandosi a modo delle onde: i colori sono tanto più vivi quanto più è lucente e levigata la lamina, che si è adoperata.