|
Rosso Romano (eBook)
|
|
Rosso Romano (eBook)
|
Nicoletta Latteri
|
Nicoletta Latteri
|
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Nicoletta Latteri |
Codice EAN:
|
1230003938065 |
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
In una Roma dal sapore, diremmo, “esoterico-caravaggesco”, con varie scene notturne, la Roma dei palazzi misteriosi e degli intrighi rinascimentali, che a tratti ricorda quella de “Il segno del comando” (il mitico sceneggiato RAI anni ’70, vera e propria “cult-fiction”, di Daniele D’Anza), si svolge “Rosso Romano”.
Protagonista di “Rosso Romano” è Marco Labiati, giovane ingegnere romano detto La Volpe (che ha come idolo l’eroe dei cartoni animati Lupin III: non a caso, premette la stessa Autrice, nel libro son presenti anche influssi dei manga giapponesi). Il quale è uno scacchista, discendente da un’antica famiglia di falsari, che per diletto fa il ladro. Suoi complici sono: Lory, studentessa di conservatorio un po’ punk, Amedeo, virtuoso violinista, frate Bernardo, giovane hacker francescano, Ruggero, un altro ingegnere (elettronico), e Fabio, affascinante architetto ultracinquantenne della “Roma bene”. Della compagnia fan parte anche la bella e formosa madre di Marco, ingegnere balistico, e il padre, cattedratico esperto di testi antichi.
Sullo sfondo di una Roma bella quanto misteriosa, con sprazzi di quella di Pasolini e Vincenzo Cerami ("Un borghese piccolo piccolo..."), il passato e il presente si intrecciano dando luogo ad un complesso sistema di specchi a custodia d’ una collezione d’arte scomparsa ai tempi dell’invasione napoleonica. La Volpe, abile ladro, per uno scambio di favori ruba una vecchia e brutta tela (ciò che in gergo artistico si definisce “crosta”) da un convento. Poche ore dopo uno dei suoi viene brutalmente ucciso, e lui stesso rapito e torturato fortemente per costringerlo a rivelare il nascondiglio del quadro.
Per Marco è l’entrata in un inquietante labirinto “esoterico - finanziario-criminale”: dal quale cercheranno fortemente di trarlo fuori i membri della sua sgangherata, ma colta e volenterosa, “Armata Brancaleone”. Senza togliere ai lettori il piacere di addentrarsi nel labirinto stesso, diciamo solo che, per La Volpe, trovare il “filo di Arianna” sarà davvero lungo e difficile; con una conclusione, poi, del tutto inaspettata e inquietante.
Il romanzo è semplice e veloce nella struttura, molto visuale nella narrazione e ricco di colpi di scena, in stile serie televisiva. Tra il Gadda del “Pasticciaccio” e Raymond Chandler, “Gomorra” e Giuseppe D’Agata (“Il segno del comando”, appunto), l’Autrice ha costruito una storia originale e avvincente, ideale per un possibile film.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
|
|
|