Il Criminologo (eBook)

Il Criminologo (eBook)

Simona Ruffini
Simona Ruffini
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Simona Ruffini
Codice EAN: 1230003913321
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se stai leggendo questo libro, proprio adesso, è perché probabilmente ti interessa la Criminologia. Magari, chissà, stai pensando di diventare un criminologo ma sei pieno di dubbi. Cosa può fare veramente, al di là di quello che si vede nei telefilm, un criminologo? E soprattutto, quali titoli occorrono? Come si diventa, in definitiva, un criminologo? Ecco allora che ti sei imbattuto in questo libro, e non per caso aggiungo io. A molte delle tue domande posso rispondere io, in virtù della mia esperienza. Veniamo subito alla particolarità di questo manuale, anzi alle particolarità, che sono tre. Si tratta di un manuale scritto da una criminologa che esercita questo lavoro ormai da molti anni, e si è occupata di casi di cronaca molto famosi, riuscendo persino a far riaprire il cold case sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, cambiando di fatto la storia giudiziaria di uno dei fatti di cronaca più cruenti della nostra recente 'nera'. In secondo luogo, e questa è forse la cosa che più amo di questo libro, è che lo troverai pieno di link interattivi. Significa che molto spesso, quando ti starò spiegando un concetto, inserirò nel libro un link che potrai cliccare per accedere (sempre gratuitamente ovviamente) a contenuti extra come interviste, o articoli, o ricerche o video che realizzo ogni giorno per farti rimanere sempre aggiornato. Infine, e anche questa è una particolarità alla quale tengo molto, questo libro è gratuito. Non sottovalutare però il suo valore. Ho impiegato tempo per scrivere queste pagine, e grazie ai link interattivi ci ho messo dentro il frutto del lavoro di anni che voglio condividere con te. Perché, ti starai forse chiedendo adesso? Generalmente le persone sono molto avare quando si tratta di condividere, ma io la penso molto diversamente. Io credo profondamente in questo lavoro, e credo che ci siano, la fuori, molte persone che potrebbero diventare dei bravi professionisti se solo venissero indirizzati al meglio. Troppo spesso vedo in televisione o leggo sui giornali affermazioni di criminologi che ogni anno spuntano come funghi e che poi, magari, non sono mai entrati in tribunale o non hanno mai lavorato su un caso vero. Ma, converrai con me, quando si va in tv ormai si è una celebrità, e tutto quello che si dice diventa oro colato per chi lo ascolta dall'altra parte dello schermo (per questo ho dedicato anche un capitolo al ruolo del criminologo sui media). Sappi però che non sempre è così. Ci sono dei criminologi eccellenti (molti dei quali sono stati miei maestri), ma ci sono anche tante persone impreparate o che tendono a travalicare i confini di quello che un criminologo serio dovrebbe fare e dire. Sento quindi l'urgenza di trasmettere la mia esperienza a chi si avvicina a questo mestiere, nella speranza di poter indirizzare al meglio chi vuole incamminarsi su questa difficile ma importante strada.