ISTORIA DEL PROGRESSO E DELL’ESTINZIONE DELLA RIFORMA IN ITALIA NEL SECOLO SEDICESIMO (eBook)

ISTORIA DEL PROGRESSO E DELL’ESTINZIONE DELLA RIFORMA IN ITALIA NEL SECOLO SEDICESIMO (eBook)

DI THOMAS MACCRIE
DI THOMAS MACCRIE
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003869598
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal libro: L’intera Apocalisse, di cui rammentammo qui pochi passi, fu libro fatale a Roma. Quel solo scritto apostolico fe’ più guerra ai papi, che tutte le opere protestanti unite insieme. Parve d’altronde (inverisimile ma pur vero) che i papi medesimi si piacessero a fare tutto ciò, che potesse strascinare i fedeli a siffatte opinioni. Essi operarono in modo da far credere che volontariamente accogliessero in sè quei caratteri orrendi, che i papi medesimi si piacessero a fare tutto ciò, che potesse strascinare i fedeli a siffatte opinioni. Essi operarono in modo da far credere che volontariamente accogliessero in sè quei caratteri orrendi, che furono sì chiaramente preconizzati dagli apostoli di G. C. come segni sicuri da far ravvisare il delegato, e l’immagine di Lucifero. San Paolo scrisse, che quel falso profeta quell’uomo del peccato, il quale dovea venire secondo l’operazione di Satana, sederebbe nel tempio di Dio fra la pompa di segni e miracoli; ed il papa sedendosi nel tempio di Dio lo riempì d’un’esercito innumerevole di facitori di segni, e miracoli; che segue ad accrescere anche oggi le pagine del Flos Sanctorum. San Paolo scrisse, che quel messo di Satana [493] avrebbe proibito i matrimonj; e il papa condannò alla sterilità tutta la caterva de’ preti, de’ frati, e delle monache. San Paolo scrisse che quell’agente di Satana avrebbe comandato l’astinenza de’ cibi; e il papa introdusse quaresima, vigilie, e quattro-tempi. San Paolo scrisse, ch’era d’uopo attenersi alla semplice dottrina del Verbo, e fuggire le questioni onde nascono contenzioni, e bestemmie; e il papa fe’ fiorire le sue scuole di dissidiosi scolastici, che resero la teologia un campo di triboli e spine. San Paolo disse, che la confessione doveva esser pubblica; ed il papa la pose auricolare. San Paolo, fido al precetto, ed alla pratica