IL BARONE DI NICASTRO (eBook)

IL BARONE DI NICASTRO (eBook)

Ippolito Nievo
Ippolito Nievo
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003865675
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DAL LIBRO: La Leopoldina sul terzo dì era sana come son io; e Gabriele un po' confuso e arrovesciato, perchè quella repentina guarigione gli sembrava una burla della sua anglomania. Infatti le apparenze non mancavano: perchè sua moglie a Nizza riprese allegramente la sua vita parigina, e con questo per giunta, che lì aveva a tre tanti le amiche, e la società per essere più affollata ed oziosa le serviva più comodamente di teatro. Leopoldina fu la sultana del serraglio – ebbe le invidie delle rivali per aureola, e per riverbero le occhiate de' suoi adoratori. Pronta al frizzo e al sarcasmo, di facile e fiorita loquela ella si strinse viemmaggiormente a quei tali che col loro brio attizzavano il suo. Due o tre milordini inglesi, un conte veneziano, e soprattutto un visconte da lei conosciuto tre mesi prima a Parigi le facevano la corte da mattina a sera. Questo visconte ebbe l'abilità di turbare non pochi sonni di Gabriele; ma egli non se ne dava per inteso e faceva l'occhiolino alla bella colla stessa imperturbabilità con cui dormiva le sue notti. Diavolo! Non si fa così a Parigi?... E Parigi non è il capo del mondo?... Dunque... dunque il visconte era molto contento del fatto suo o almeno fingeva di esserlo; Gabriele in vece che avrebbe voluto fingere di esser contentissimo non lo era del tutto. Non beveva più, non mangiava, non correva a veder i tramonti, non giocava nè a bigliardo nè a macao! Insomma, se prima era insopportabile alla moglie per la sua divagazione, ora lo diventava pel troppo concentramento! «Chi lo avrebbe detto di Gabriele? pensava in qualche momento di tregua la Leopoldina – diventar così selvatico, così burbero, così cattivo? Sforzarmi a cercare la dimenticanza de' miei dispiaceri in questo mondo che mi affatica tanto!!...»