Colonia Basilicata (eBook)

Colonia Basilicata (eBook)

Giorgio Santoriello
Giorgio Santoriello
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giorgio Santoriello
Codice EAN: 1230003836552
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
250 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La stagione petrolifera lucana, molto più antica di quanto si creda, ha inaugurato e rispolverato nuovi e vecchi appetiti nell’imprenditoria come nella criminalità. Una regione da sempre a bassa densità demografica, con scarso senso civico, forte ricatto occupazionale, unitamente ad altri fattori ha consolidato il modello capitalistico e neoliberista dello sfruttamento delle risorse naturali senza apparenti limiti e senza ricadute territoriali positive e sostenibili. Ricchi ma poveri, cattolici ma divisi, contadini ma materialisti: contraddizioni che fanno il dramma di molti e la fortuna di pochi, in una Basilicata che non vuole combattere né vuole imparare dagli errori, dove col denaro si pensa di risolvere ogni problema inclusa la mancanza di una comunità priva di una base etica salda e condivisa. La questione ambientale lucana è il coacervo dei difetti storici di una terra ove acque inquinate e multicolori, fusti di sostanze pericolose abbandonati o sepolti, pratiche industriali criminali prive di veri controlli o sanzioni, si incrociano in un’unica storia fatta di mafia e di mancata programmazione territoriale. Il nuovo paesaggio lucano è fatto di attività altamente inquinanti innestate in equilibri antichi e sani, come l’agricoltura e l’allevamento. Chi ci guadagna e chi ci perde? L’indifferenza è la soluzione alla corruzione o ne è un sintomo? Con la mia onlus, Cova Contro, abbiamo raccolto dati e storie, che abbiamo deciso di raccogliere in questo volume fatto di reati ambientali e morali.