Storia del Cristianesimo (eBook)

Storia del Cristianesimo (eBook)

Ernesto Buonaiuti
Ernesto Buonaiuti
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003829134
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DAL LIBRO: La rivoluzione francese è, dal punto di vista della spiritualità cristiana in evoluzione, una uraganica esplosione di religio irreligiosa. Anche la irreligiosità assume a volte forme demoniche, vale a dire pseudoreligiose, con tutto l'apparato di quella grandiosità e di quella prodigiosa pompa esteriore, che già San Paolo diceva essere nell'armamentario di Satana. Con la sua sagacia valutativa, il Tocqueville aveva già intravvisto questo. Egli ha scritto infatti: «La rivoluzione francese è una rivoluzione politica, che ha operato con i modi, e in qualche cosa ha preso l'aspetto, di una rivoluzione religiosa. Guardate attraverso quali segni particolari e caratteristici giunge a rassomigliarvi completamente: non soltanto si diffonde lontano come quelle, ma come esse penetra con la predicazione e la propaganda. Una rivoluzione politica che ispira il proselitismo ed è predicata tanto ardentemente agli stranieri quanto appassionatamente è attuata in patria, è davvero uno spettacolo nuovo. Fra tutte le cose sconosciute che la rivoluzione francese ha mostrato al mondo, questa è certamente la piú nuova... Le antiche religioni pagane, che erano tutte piú o meno legate alla costituzione politica o alle istituzioni sociali di ogni popolo e conservavano fin nei loro dogmi una certa fisionomia nazionale e spesso municipale, si sono ordinariamente circoscritte nei limiti di un territorio, dal quale non uscirono. Qualche volta produssero l'intolleranza e la persecuzione, ma il proselitismo fu loro quasi intieramente sconosciuto. Cosí non vi furono grandi rivoluzioni religiose nel nostro Occidente, prima dell'avvento del cristianesimo. Passando facilmente attraverso le barriere che avevano arrestato le religioni pagane, esso conquistò in poco tempo gran parte del genere umano.