L'INQUISIZIONE E I CALABRO VALDESI (eBook)

L'INQUISIZIONE E I CALABRO VALDESI (eBook)

Filippo De Boni
Filippo De Boni
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: niccia
Codice EAN: 1230003804858
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DAL LIBRO: Avrai più volte inteso osservare, Montesquieu ed altri sostenevano questa opinione, che i popoli desumono il carattere loro dal clima del luogo che abitano. E a proposito nostro molti ne trassero la conseguenza, che una terra molle e dilettosa a sè simili producendo gli abitatori, noi non sappiamo durare nelle virili fatiche d'un vivere libero; estendono questa regola a tutte le così dette razze latine; e al più ci concedono la facoltà di sentire il bello, di modulare cantilene soavi, di tessere versi armoniosi, di splendere, dominare talvolta con tutto quello che dalla imaginazione dipende. Io non perderò tempo a sconfiggere questa opinione, che non ispiega per nulla i più alti fenomeni della storia. Altri ricorrono invece al principio della razza. – Osservate, per esempio vi dicono, l'inconcepibile ardore, l'attività sempre infaticata della razza anglo-sassone nelle cose di religione, come di politica, nella carità, come nelle scienze, ne' viaggi, come negli affari. In un'isola non vasta, sopra un suolo mediocre, con un clima infelice, lottò dodici secoli e giunse alla testa de' popoli. Emigrando in America, benchè si trovasse recinta da tante larghezze e benedizioni della natura, non cessò dalla sua attività impetuosa e in sessant'anni, moltiplicando i doni della natura, accumulò quanto avea accumulato in patria con gli sforzi di secoli. E seppe in ogni luogo trarre dall'anima propria un modo di governarsi; onde la diresti congenita alla libertà, e questa ti sembra una pianta che robusta non vive se non coltivata dalle sue mani. Ch'è questo? Invece lo Spagnuolo non fa che miseramente vegetare in quel paradiso del Messico; sulle coste affricane, sebbene condotto da Carlo V, non seppe che porre il piede e serbarsi tanto spazio che basti a una casa di forza; di libertà non conosce che il nome; la cerca sanguinoso da secoli; ma quando l'ha, la discaccia. Ch'è questo? Gl'influssi fisici sono secondari; in qualunque luogo predominano qualità che provengono dalla razza. E le nazioni latine non sono proprie alla libertà.