Intelligence Service (eBook)

Intelligence Service (eBook)

Augusto De Angelis
Augusto De Angelis
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003784907
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DAL LIBRO: Epopea dell'«Intelligente Service»! Nessun limite alle possibilità criminali di questa organizzazione segreta, che è la spina dorsale del più vasto impero coloniale del mondo. Ad affermare che l'Inghilterra pudica e puritana ritiene e ritarda lo sfaldamento dei propri smisurati dominî anche coi delitti dei suoi agenti segreti, non si dice cosa nuova e, ad ogni modo, non si fa oltraggio a coloro che praticano come dogmi i due dettami: «Il fine giustifica i mezzi» – ah! antica genialità italica quanto male hai fatto a diffondere i tuoi capziosi paradossi pel mondo! – e «Right or wrong-my country», giusto o non giusto, il mio paese anzitutto. Stefano Lauzanne ha scritto, in una sua lettera a Roberto Boucard, il coraggioso rivelatore d'ogni mistero dello spionaggio mondiale: «È una strana nazione quella inglese. Prodigioso miscuglio di grettezza e di grandezza, di goffaggine e di abilità, di elasticità e d'incomprensione. Ha figure luminose di ammirevole lealtà, come Kitchener, Wilson, Consett, Grey, Chamberlain e cupe forme di camaleonti politici come Lloyd George, Snowden, Cassel, D'Avernon. Disgrazia vuole che li onori tutti alla rinfusa: li mette tutti sullo stesso piedistallo ed eleva loro statue della stessa grandezza. Crede che tanto gli uni quanto gli altri abbiano in egual misura servito i suoi interessi». «Servir gli interessi dell'Inghilterra: ecco il segreto di tutta una politica; ecco lo sforzo di tutta una razza. L'Inghilterra permette tutto a chi la serve, nulla concede a chi le dà fastidio. Vuole che in tutto il mondo ogni individuo e ogni cosa sieno al suo servizio. Non vede e non vuol vedere più in là». Ma di recente Henri Beraud ha proclamato al mondo di più e di meglio. In una veemente e appassionata filippica contro l'Inghilterra, il battagliero polemista francese, rivolgendosi a John Bull, dice: «Il dogma tradizionale della tua politica, il movente unico della tua condotta, la dottrina professata in ogni tempo dai giornalisti e dagli oratori e praticata dagli uomini di Stato britannici è il tuo esclusivo interesse. È materialmente impossibile ricordare tutti gli esempi famosi di violenza, di perfidia, d'implacabile egoismo e di slealtà dei quali la tua storia patria è bruttata. Gettare il turbamento nelle nazioni, fomentare nel loro seno i dissensi intestini allo scopo di stremarle, seminare la discordia tra i popoli, approfittare di tutti i conflitti per consumare qualche nuova usurpazione, armare i popoli nel nome della loro indipendenza nazionale, per abbandonarli poi senza pietà, alimentare i tradimenti, schiacciare, estirpare, decimare le razze conquistate, tutte queste azioni abbondano nei tuoi annali; e tu non le hai mai considerate se non come legittime manifestazioni del tuo diritto ed è stato sempre in piena sincerità che hai voluto subordinare i principî della morale e del diritto al sacro deposito di quelli che tu chiami gli interessi inglesi... La giustizia, l'umanità, la libertà dei popoli, la pace, la guerra sono trattati da te come affari finanziarî...»