I diari di Ciano: Testi originali (eBook)

I diari di Ciano: Testi originali (eBook)

Gian Galeazzo Ciano
Gian Galeazzo Ciano
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: DUE
Codice EAN: 1230003701898
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Inizia a leggere GRATIS: scarica un'anteprima! Ebook con INDICE INTERATTIVO. (Dalla prefazione del libro) Il conte Gian Galeazzo Ciano, dottore in legge e diplomatico, figlio dell’ammiraglio Costanzo Ciano, sposa nel 1930 Edda Mussolini, primogenita del Duce. Inviato console a Shangai, al ritorno in Italia nel 1933 fu nominato sottosegretario del consiglio dei ministri; fu in seguito ministro della cultura popolare e dal 1936 ministro per gli affari esteri. In un Italia preoccupata dalle sorti della guerra e in cui i Savoia già progettavano accordi con gli Alleati che si sarebbero conclusi alcune settimane più tardi nell’armistizio di Cassibile, il 25 luglio 1943 Ciano vota l’ordine del giorno Grandi che destituisce Mussolini e decreta la fine del Fascismo. Mussolini arrestato quello stesso giorno, sarà in seguito liberato dai tedeschi con il cui aiuto istituì la RSI conservando il controllo del nord-est italiano fino ad Aprile del 1945; Ciano, arrestato dai tedeschi nell’ottobre del ‘43, viene condotto nel carcere degli Scalzi di Verona con l’accusa di alto tradimento. Durante la prigionia scrive la prefazione del presente documento che raccoglie in un unico volume i diari tenuti durante la carica a ministro degli esteri. Durante e dopo la prigionia di Ciano, i diari (la cui esistenza non fu mai un segreto) furono oggetto di interesse per l’Asse quanto per gli Alleati. Custoditi da Edda che tentò farne oggetto di scambio per la liberazione del marito, rifugiatasi in Svizzera nei giorni del processo di Verona, in seguito ne consegnò copia fotografica ad Allen Welsh Dulles (direttore dei servizi segreti USA (OSS) durante la seconda guerra mondiale e poi della CIA dal 1953 al 1961). Nel processo di Verona, Ciano, giudicato insieme ad altri cinque dei diciannove firmatari dell’ordine Grandi (gli assenti furono dichiarati colpevoli in contumacia) fu condannato a morte il 10 gennaio del 1944 dal tribunale per la difesa della RSI. La pena fu eseguita il giorno seguente tramite fucilazione alla schiena. I diari furono in seguito utilizzati come prova documentale al processo di Norimberga.