|
Sherlock Holmes: Morte a Costantinopoli (eBook)
|
|
Sherlock Holmes: Morte a Costantinopoli (eBook)
|
Laura Cremonini
|
Laura Cremonini
|
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Self-Publish |
Codice EAN:
|
1230003656945 |
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Il personaggio del giovane Sherlock Holmes, così come delineato da Laura Cremonini, si discosta notevolmente dallo Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, ma quella che potrebbe sembrare una bestemmia per i cultori intransigenti del famoso detective in realtà non lo è, perché alla fine delle avventure del giovane Sherlock Holmes scopriremo i motivi per cui, in età adulta, si è trasformato in un apparente misogino.
Dai romanzi di Laura Cremonini scopriamo che è nato il 6 gennaio 1854 da Lord Christopher Holmes, conte di Richmond, proprietario del castello di Richmond (in inglese: Richmond Castle) un castello fortificato del villaggio inglese di Richmond, nel North Yorkshire (Inghilterra nord-orientale) e da Lady Harriet Charlotte Brudenell.
Sherlock Holmes è alto 1,80. Scuro di capelli. Occhi azzurri. La sua compagna Yana così lo descrive: “Sapeva che si chiamava Holmes, che era un giovane investigatore privato di Londra e che, fisicamente, era degno di lei. Svelto, snello di movenze, largo di spalle, aveva su un collo rotondo d'atleta una testa fine, dalla maschera bruna, coperta dalla stretta capigliatura castano-scura che luceva con riflessi di bronzo ramato. Sotto delle sopracciglia ben disegnate, gli occhi lunghi verde-mare, il naso leggermente aquilino, la bocca volitiva, il mento incavato da una fossetta, rivelavano una volontà tenace. Era nel complesso agile, forte, dall’aria intelligente, gli occhi ingenui, ma implacabili nello sguardo.”
Le avventure giovanili di Sherlock Holmes si svolgono tutte tra il 1872 e il 1884 (tra i 18 e i 30 anni). Dai diciotto ai 21 anni ha frequentato l’University College London. Qui ha conosciuto Marion Adams-Acton (scrittrice sua amica), Algernon Freeman-Mitford, I barone Redesdale (più anziano di lui di 17 anni), che diventa suo intimo e carissimo amico, Oscar Wilde, Arthur Wing Pinero, drammaturgo britannico, Howard Vincent, giovane investigatore di Scotland Yard e Juliette Récamier Fox, baronessa di Holland, ex compagna di scuola di Sherlock (giovanissima è stata una sua amante insieme ad Arthur Wing Pinero).
Gli è compagna Yana Nikolaevna Figner, una rivoluzionaria russa.
“Sherlock guardò la ragazza, meravigliandosi ancora una volta della sua straordinaria bellezza. Aveva un viso vivace e intrigante. I capelli erano di un nero corvino, la pelle morbida e liscia, eternamente abbronzata. Lineamenti classici, perfetti, le ciglia lunghe, belle labbra carnose ed intelligenti, occhi grigio-verdi. Aveva un bel corpo, con seni sodi, molto armoniosi, i fianchi che si incurvavano dolcemente e gambe ben fatte. Esisteva, nella sua immagine, un che di distaccato, una altezzosità che non le apparteneva ma che involontariamente emanava donandole un aspetto sensuale e seducente. Era uno degli aspetti di lei che lo avevano affascinato sin dall'inizio. Dal giorno in cui l’aveva conosciuta era rimasto colpito dalla sua passione, dalle sue risate, dalla sua intelligenza e dai suoi silenzi misteriosi e intriganti. Era entusiasta e socievole, a volte ingenua ma in modo dolce e inusuale per una donna che aveva già vissuto esperienze che avrebbero annientato chiunque. Ma, forse, quell’ingenuità doveva far parte, supponeva Sherlock, della corazza protettiva che aveva acquisito sin da quando aveva subito la prima delusione della sua vita.”
Sono romanzi che uniranno all’indagine poliziesca, portata avanti nel più classico stile del Canone, una forte dose di erotismo a volte spinto, ma mai volgare e una attenta analisi dell’epoca in cui si svolgeranno le storie.
Il presente romanzo:
Arrivati a Costantinopoli, in viaggio di piacere, Sherlock Holmes e la sua compag
|
|
|