|
Le sacerdotesse del dio serpente (with english version) (eBook)
|
|
Le sacerdotesse del dio serpente (with english version) (eBook)
|
Renata De Franco
|
Renata De Franco
|
|
Prezzo:
€ 35,00
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 35,00
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Rainflowergallery |
Codice EAN:
|
1230003343166 |
Anno pubblicazione:
|
2019 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Questo libro é considerato utile per uso didattico ed esprime i concetti filosofici basilari del “panpsichismo”, teoria tipica della filosofia rinascimentale. Le idee platoniche diventano la ragione costitutiva dei singoli organismi e di tutto ciò che esiste nel cosmo.
Al fine di accattivarsi gli spiriti, per migliaia di anni gli uomini hanno divinizzato animali e attribuito qualità divine o soprannaturali a oggetti, luoghi o esseri materiali. Questo concetto, nei secoli, si è dipanato anche in ambito filosofico sfociando nel pampsichismo o (panpsichismo), termine che deriva dal greco, formato dalla parola pan, “tutto”, e psyche, “anima”, e significa che tutti gli esseri, viventi e non viventi, posseggono delle capacità psichiche.
Il pampsichismo non è una religione vera e propria, ma una denominazione attribuita ai culti primitivi che venivano, e vengono praticati, da alcune tribù e popolazioni in Africa, in America latina o in isole sperdute negli Oceani, come l’Indonesia. L’Animismo, deriva dal latino anima è la credenza che tutto abbia uno spirito o un’anima. Quindi anche gli animali, le piante, i monti, i fiumi, la luna e le stelle hanno dentro di sé uno spirito potente che può far loro del bene ma anche del male.
Hanno inserito concetti pampsichici nelle loro dottrine: Telesio, Platone, Giordano Bruno e Leibnitz, matematico, filosofo, scienziato, logico e teologo. Il filosofo greco Talete ha affermato in proposito che Tutte le cose sono piene di dei, un assunto ormai quasi relegato al mondo delle fiabe e leggende, se non dove gli uomini vivono ancora così vicino alla Natura da non poterne ignorare il linguaggio.
La visione religiosa del mondo e della vita, ha innestato però credenze più complesse in un’unione e fusione di elementi ideologici già inconciliabili che hanno dato vita a un pantheon di Divinità e culti che si sono esplicati in spiritismo, magia, divinazione e astrologia, passando da incantesimi, sortilegi, superstizioni, amuleti, talismani, portafortuna o qualsiasi cosa che avesse potuto aiutare a proteggersi dagli spiriti maligni e a placare gli spiriti buoni, fino ad arrivare ai sacrifici umani.
Sullo sfondo dell’arcipelago indonesiano, crocevia di culture, religioni, popoli e civiltà, il libro narra storie reali di vita e di morte, riti tribali in pratica decenni fa, ma anche sopravvissuti laddove il progresso e lo sviluppo non sono ancora del tutto arrivati.
Vicende sepolte dalla polvere degli anni, frutto di antichissimi retaggi e ancestrali conoscenze, quando le forze naturali sfuggivano al controllo dell’uomo e per questo bisognava ingraziarsele.
Culti, simboli e miti risalgono ai tempi più antichi, alle origini del mondo primordiale, e riaffiorano dal lontano passato della razza umana, solo in apparenza sopiti.
|
|
|