|
FRA SCUOLA E CASA (eBook)
|
|
FRA SCUOLA E CASA (eBook)
|
Edmondo De Amicis
|
Edmondo De Amicis
|
|
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
it |
Editore:
|
NICCIA |
Codice EAN:
|
1230003305522 |
Anno pubblicazione:
|
2019 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Fra
Scuola e Casa
BOZZETTI E RACCONTI
DI
Edmondo De Amicis
DAL LIBRO: Povero martire! Ogni volta che entrai nella sua bottega, ci risi molto; ma ne uscii pieno d'ammirazione e di pietà.
Aveva la libreria, o meglio la sua stanza di tortura, a un angolo di via Giusti, accanto alla Scuola municipale Norberto Rosa, poco lontano da un altro libraio delle scuole elementari, il quale gli disputava la piccola clientela con un'avidità scellerata.
Era una bottega tipica di libraio da ragazzi, ossia una miscela strana di cose disparate, minute, graziose, inutili, necessarie e ridicole, appunto come il cervello degli avventori. Ci aveva davanti una vetrina molto grande e poco pulita, piena di grammatichette e di trattatelli d'aritmetica, fra i quali erano esposte in disordine scatole aperte di pennini, ciotolette di polverino di vari colori con dentro confitti compassi e matite, mazzetti di trottole appesi in reticelle di spago, foglie e pistilli per far fiori finti, stampo di soldati coloriti, pezzetti di regolizia, libretti di preghiere e palline da gioco. Sul vetro in fondo, in mezzo ai ritratti in litografia di Leone XIII o di re Umberto, era appiccicato un cartello dipinto, con su scritto: — Nuovo gioco della Barca; — e sotto uno zaino di latta, con l'iscrizione in grandi caratteri: — Busta scolastica immortale, brevettata. E tutt'intorno calendari con figurine, carte da lettera infiorate o frangiate, modelli di disegno per lavori d'uncinetto, mescolati ad alcuni libri straordinari l'Osservatore del Gozzi, le Mie Prigioni, i Promessi Sposi, la Vita del Franklin, ingialliti, invecchiati là in un triste abbandono, chi sa da quant'anni. Compiva la bizzarria di quella mostra una piccola flora libraria destinata alle serve che accompagnano alla scuola i ragazzi: una serie di volumetti tozzi e plebei, dalle copertine verbose, come La vera chiave del tesoro. La cuoca piemontese e il Segretario galante; tra i quali si leggeva (e non era fuor di posto) un avviso a stampatelli: — Ruolini per militari, — e attaccato al vetro davanti un altro avviso scritto a mano: — Si comprano e si vendono francobolli di qualsiasi nazione.
La bottega era piccola e buia, e c'era in fondo, di faccia alla porta un lungo banco dietro al quale il libraio e sua moglie sostenevano gli assalti delle bande scolaresche, come dietro a una barricata. Il libraio era un tipo anche lui, come la sua bottega: un uomo sui cinquant'anni, piccolo e leggermente scrignuto, con una larga faccia scialba e sbarbata da cuoco malaticcio, irascibile ma buono, con quattro peli di spazzola sulla fronte e una voce grossa e tremula da brontolone, continuamente minaccioso, ma dotato di una pazienza infinita.
|
|
|