FANCIULLI ALLEGRI (eBook)

FANCIULLI ALLEGRI (eBook)

Luigi Capuana
Luigi Capuana
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003304969
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

LUIGI CAPUANA FANCIULLI ALLEGRI DAL LIBRO: Leo era tornato in casa tutto contento. In premio dei buoni esami, il babbo lo aveva condotto alla inaugurazione della statua di un grand'uomo, di uno con tanto di barba — egli diceva ai fratellini e alle sorelline, non ricordandosi il nome — e d'una donna seduta lì sotto, con un bambinone nudo d'accanto. Che folla! Ministri, Senatori, Deputati! Bandiere e bande!... Signore alle finestre e ai balconi!... Fratellini e sorelline stavano a sentirlo a bocca aperta, invidiandolo. — Ora giocheremo alla statua! — egli conchiuse. Durante la cerimonia non aveva pensato ad altro. Gli era balenata quasi subito quest'idea appena arrivato colà, e per ciò aveva osservato attentamente ogni particolare per poterli rifare tutti con precisione; sarebbe stato un gioco nuovo! — Andiamo in giardino; vi spiegherò ogni cosa... Ma prima chiamiamo i Solerti. I Solerti abitavano al terzo piano, ed erano i loro immancabili compagni di chiasso. Nei mesi delle vacanze passavano le giornate insieme nel giardinetto di casa Tomelli; spesso venivano i fratelli Bossi, e anche le ragazzine Sfrattini, amiche e compagne di scuola di Gina e Lora. I genitori dei Tomelli volevano che i loro bambini si divertissero molto dopo aver studiato quanto occorreva, e per ciò li secondavano volentieri nei loro capricci di chiasso. Qualche volta mamma e babbo prendevano parte ai loro divertimenti, e ne inventavano pure qualcuno quando i bambini si trovavano a corto di novità. Quel giorno la compagnia era completa in giardino, e la buona signora Tomelli stava a sorvegliarla dalla terrazza, interrompendo di tratto in tratto la lettura d'un libro nuovo, comprato dal marito il giorno avanti. I Solerti, Carlo, Nina ed Eugenio, erano accorsi subito alla chiamata. I Bossi, Giulio e Armando, erano stati condotti dal loro babbo; la signora Sfrattini, fatta una visita alla sua amica Elena, aveva lasciato Laura e Clelia, che la cameriera sarebbe venuta a riprendere fra qualche ora. Tra le aiuole fiorite, quei fiori viventi che correvano, s'inseguivano, ridendo e gridando, riempivano di commozione e di piacere il cuore della gentile signora sdraiata indolentemente su la poltrona a dondolo. Lo spettacolo era così bello, così rallegrante, che la lettura, interrotta da lunghi intervalli, procedeva lentissimamente. Leo, in un canto, spiegava ai fratelli Bossi il nuovo giuoco da lui inventato.