DANTE GEOMETRA (eBook)

DANTE GEOMETRA (eBook)

COSIMO BERTACCHI
COSIMO BERTACCHI
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003301555
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosimo Bertacchi Dante geometra Cosimo Bertacchi (Condove, 1854 – 1945) è stato un geografo italiano. Laureatosi in Scienze Fisiche fu docente nelle scuole secondarie (agli Istituti Tecnici di Bari e Conversano, Roma, Istituto Tecnico di Cuneo) e successivamente in varie università italiane (Messina, Palermo, Bologna e, per undici anni, Torino). Si impegnò nell'organizzazione dei Congressi Geografici per la Real Società Geografica Italiana. Con lui si laureò a Torino con una tesi di cartografia storica il geografo Luigi Visintin, autore di diffusissimi atlanti. Nel 1900 pubblicò un Dizionario geografico universale, che aveva cominciato a scrivere nel 1898. Si occupò in particolare della geografia della Puglia e delle Americhe e si diede da fare per diffondere lo studio e l'interesse per le scienze geografiche in Italia. Scrisse numerosi articoli, memorie, opere scientifiche, sulle recenti esplorazioni in Birmania ed Asia orientale , sull'atomo, sulla cosmografia di Dante (Dante geometra). Particolarmente fortunata fu la sua monografia Una città singolare: Alberobello, che contribuì alla fama della cittadina pugliese, dal Bertacchi visitata durante gli anni di insegnamento in Puglia (1885) e successivamente come turista e come esaminatore agli esami di maturità, tanto che ne divenne cittadino onorario. La sua vita è descritta dalla figlia adottiva Amalia Bertacchi, a cui, ormai quasi cieco, soleva dettare anche poesie ed in particolare sonetti sulla Puglia. DAL LIBRO: Un lavoro storico-scientifico nuovo nel suo genere è quello di una completa esposizione delle forme geografiche e astronomiche secondo le quali si disegna e si svolge il mondo ideale della Divina Commedia. Ma a siffatto lavoro è necessario, come osserva il Marinelli, avere davanti agli occhi continuamente da un lato lo spazio e dall'altro il tempo in cui ha luogo l'azione, e stare attenti con cura gelosa che l'uno corrisponda all'altro e nell'assieme e nei minimi particolari: oltre a ciò è mestieri formarsi un'idea chiara e compiuta dei concetti cosmografici di Dante, al che servono egregiamente i passi del Convito e le opere di storia della geografia e della cosmografia di Peschel e di Günther.