PRIMATO MORALE E CIVILE DEGLI ITALIANI (eBook)

PRIMATO MORALE E CIVILE DEGLI ITALIANI (eBook)

Vincenzo Gioberti
Vincenzo Gioberti
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003288559
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

E mentre i buoni si sconfortano dal desiderare e consigliare il bene, i cattivi ne pigliano argomento e coraggio per mantenere ed accrescere il male; onde si può dire che a niuno tanto giova l’immoderanza civile delle opinioni, quanto alla feccia degl’ipocriti e dei ribaldi. E siccome le dottrine infiammative e perturbatrici a lungo andare prorompono, ne nascono que’ conati di rivoluzioni abortive, che inducono i governi a ristringere il freno invece di allargarlo, e talvolta ad incrudelire con orribili giustizie, con lunghe e implacabili vendette. Ciascuno di questi sconvolgimenti, invece di avanzare la civiltà, la fa indietrare di molti lustri: rompe ogni vincolo di amore e di fiducia tra i principi ed i sudditi: scema l’autorità e il credito dei buoni cittadini, accrescendo per ristoro l’ardire e la possanza degli sciagurati: semina odii e rancori occulti, che spesso scoppiano e fruttano nuovo sangue dopo il volgere di molte generazioni; e infine priva la patria di molti figli, che avrebbero potuto colla mano o col senno giovarle. Ecco quali sono i frutti delle rivoluzioni che non riescono; e quelle che riescono sogliono essere ancor più tremende, perchè, secondo un’equa legge del cielo, la quiete, la felicità e la giustizia non possono nascere dai corrucci e dalla violenza, se la macchia dell’origine non è lavata col sangue dei profanatori. Ma, certo, questi eccessi non si sarebbero mai veduti in Italia, se tutti i suoi figliuoli si fossero sempre guardati dal pensare e sentire alla francese; perchè le dottrine democratiche, tumultuarie e licenziose sono contrarie al nostro genio nazionale.