NOVE ANNI IN SINAI (eBook)

NOVE ANNI IN SINAI (eBook)

Sonia Serravalli
Sonia Serravalli
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: SONIA SERRAVALLI
Codice EAN: 1230003235515
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Incominciai a scrivere questa storia nella seconda metà dei miei “nove anni in Sinai”. La prima metà è stata documentata dalle mie pubblicazioni precedenti (“L’oro di Dahab” e “Se baci la rivoluzione”), dalla rubrica “Sempre per te scriverò”, online su Sesto Daily News e dal mio blog sulla rivoluzione egiziana (rivoluzionando.wordpress.com) in cui si dispiega passo a passo la mia crescita qui e lo sviluppo di riflessioni e sentimenti verso una delle aree a mio avviso più magiche e misteriose della Terra, accanto alla Patagonia e a tanto Sud America. La prima parte del libro è quasi un diario di viaggio per introdurre il lettore nell’ambiente quotidiano. Un vissuto in cui potranno identificarsi anche molti italiani che abbiano fatto l’esperienza di espatriare in luoghi caldi e paesi poveri. La seconda parte si sviluppa tra il periodo della cacciata di Morsi, Presidente proveniente dalla Fratellanza Musulmana, e l’installazione di una nuova dittatura militare in Egitto, sotto El Sissi (l’attuale presidente), e approfondisce temi politici e sempre più spesso esistenziali, apre domande e invita a una partecipazione comune, non più solo dell’italiano in un altro paese, ma dell’essere umano in generale. Nel testo, la poesia si intreccia alla geopolitica, la vita quotidiana al giornalismo, il giornalismo al gioco e al dramma, il dramma alla lirica. E’ un libro diretto, in cui lo stile della “scrittura di getto” si è voluta mantenere coscientemente, in quanto coincidente con la velocità e la rudezza della vita in Medio Oriente. Da leggere tranquillamente tutto d’un fiato, o saltando direttamente sui punti di maggiore interesse, lasciandosi ispirare dai titoli dei paragrafi, che sono delle chicche spesso molto brevi. Nove anni in Sinai (Medio Oriente, Egitto) portano a un modo totalmente diverso di vedere lo scacchiere mondiale e dunque anche le proprie origini.