Sull gatto di Giovanni Rajberti (eBook)

Sull gatto di Giovanni Rajberti (eBook)

Evelyne Nicod
Evelyne Nicod
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gatteria
Codice EAN: 1230003101551
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La presente edizione illustrata di "Sul gatto" di Giovanni Rajberti è impreziosita da una ventina di illustrazioni di Evelyne Nicod, nota da 35 anni per le sue incisioni e illustrazioni su soggetto felino. Riproduce la terza edizione riveduta dall'autore nel 1859, di 112 pagine, ora nel pubblico dominio. Come in tutte le edizioni per ebook col testo scorrevole, non è possibile mantenere questa numerazione. Si è cercato di mantenere la grafia originale, magari inusuale, ma pienamente intellegibile anche ai nostri giorni. Quindi, per dare l'esperienza di lettura dell'originale, salvo errori ed omissioni, si è rispettata la punteggiaura, i corsivi, i segni grafici, i paragrafi lunghissimi e i salti pagina ai nuovi capitoli. Le diverse grafie dell'epoca, ad esempio "Scimia" al posto di "Scimmia", non sono state corretta. Molte volte troverete una " j" invece dell'odierne " i" . Nonostante si dica nel frontespizio che l'edizione è riveduta dall'autore, essa cambia veramente di poco dalla seconda edizione, più che altro per minime correzioni di singole parole. La documentazione sulle edizioni è descritta nelle note biografiche in fondo al libro. Il Rajberti (Milano 1805 - Monza 1861) amava definirsi "Medico poeta" su copertine e frontespizi dei suoi libri. Laureatosi in medicina, "facente funzioni" di Direttore all'Ospedale Civico di Monza, ebbe una abbondantissima e spesso fortunata produzione letteraria in lingua e in dialetto. Tradusse le Satire di Orazio e si specializzò in libretti satirici che lo ostacolarono nella carriera medica. Si orientò quindi ad argomentare pretestuosamente sugli animali, come in questo caso. Le argomentazioni a favore e contro il nostro amico a quattro zampe vanno valutate come un pretesto per lasciarsi sfuggire frizzi e maldicenze sulle inettitudini umamane, senza incorrere in gravi conseguenze politiche, non siamo ancora nel Regno d'Italia. Risponde nella Coda "Sappi, ma discrezione per carità! che il mio Gatto è ancora una satira dalla punta delle orecchie fino a quella delle unghie;". La Coda, ricca di confutazioni, fu aggiunta nella seconda edizione come risposta alla severa critica anonoma comparsa nel "Corriere delle Dame" del 18 gennaio 1846. L'elogio in seguito del proprio cane in "El pover Pill" lo mise al riparo da critiche feroci. Rodolfo Pardi